Gem di Gemini: i migliori amici dei maturandi

[mer 25 giugno 2025]

Come utilizzare Gem di Gemini per studiare e ripassare anche per gli esami di maturità



Mettiti comodo e ascolta!

 

Il 25 giugno con l'estate appena iniziata sembra poco appropriato parlare di studio, a meno che tu non abbia 18 anni, o giù di lì, e sia alle prese con l'esame di maturità. La prima vera prova da grandi, come suggerisce il nome, che suona più come una speranza, un buon proposito, che una reale condizione, si sta svolgendo in questi giorni con i ragazzi impegnati nel sostenere forse l'appuntamento più difficile: l'orale.

Solo al pensiero chi di noi non ha un brivido che gli scorre lungo la schiena, all'idea di presentarsi davanti a una commissione, interna, esterna, mista che sia, pronto per essere giudicato sul suo percorso scolastico, interrogato su tutto o parte del programma (dipende dalla riforma del momento) dell'ultimo anno? Chiunque. L'esame di maturità non si dimentica, anche se sono passati lustri e lustri da quella calda e ansiosa mattina d'estate.

Naviga con la tua fibra veloce! Naviga con FibeRevolution

E visto che bisogna almeno cercare di arrivare preparati per abbassare il livello di agitazione, sentirsi più o meno padroni della situazione ed affrontare con sicurezza la prova più temuta, perché non cercare di farsi aiutare da chi la sa lunga= Stiamo parlando di AI e, nello specifico, dei Gem, versioni personalizzate che rendono i chatbot di Gemini, l'AI di Google, adatti a compiti specifici o ripetitivi.

Dunque, maturandi di tutta Italia, leggete con attenzione quello che stiamo per dirvi, perché i Gem possono davvero trasformarsi nei vostri migliori alleati nello studio o per il ben noto ripassone degli ultimi giorni. 

I Gem (abbreviazione di Generative Experiences with Me) sono esperienze personalizzate create all’interno di Gemini, il chatbot AI di Google. Una sorta di piccolo assistente su misura che fa esattamente quello che vuoi tu: spiegarti la Divina Commedia in modo semplice, interrogarti su storia, farti dei quiz su filosofia o aiutarti a scrivere una tesina. È come avere un prof privato 24 ore su 24, ma sicuramente dalla pazienza inesauribile e zero giudizi.

Puoi scegliere di creare un Gem a partire da quelli già suggeriti da Google, facendo clic su Copia Gem, oppure crearne uno ad hoc per la tua sete di sapere di maturando anno 2025. Sì, perché, ai Gem puoi dare vita tu stesso, seguendo questi semplici passaggi:

  • Vai su gemini.google.com;
  • Accedi con il tuo account Google;
  • Nella sezione Esplora o I miei Gem, trovi l’opzione Crea un tuo Gem;
  • Dai un nome al tuo Gem: per esempio,  “Ripasso Maturità”, “Quiz di Storia”;
  • Scrivi le istruzioni su cosa deve fare. Ad esempio: “Fai domande a risposta multipla sugli argomenti di letteratura italiana del programma di quinta superiore, correggimi se sbaglio e spiegami brevemente le risposte giuste";
  • Aggiungi fino a dieci file a cui il Gem può fare riferimento per elaborare le risposte; 
  • Controlla nella parte laterale della schermata l’anteprima del Gem che si sta preparando;
  • Clicca su Salva e il tuo Gem sarà archiviato e potrai utilizzarlo da deskotp o da app;

Il gioco è fatto. Gemini costruisce un’esperienza interattiva che puoi riutilizzare ogni volta che vuoi e che puoi condividere con i tuoi compagni di classe. Basta cliccare su “Condividi” e inviare il link.

Ricorda, però, che devi essere sempre particolarmente accurato e preciso nella formulazione delle richieste, specificando una serie di parametri, come lo stile delle risposte, gli obiettivi che si vogliono raggiungere, le funzionalità, così da aiutare il tuo Gem a svolgere egregiamente il suo lavoro per te e con te. 

Ecco qualche spunto per usare i Gem in modo furbo e super mirato per affrontare con slancio tech la maturità. Puoi creare un Gem che sia quiz maker per il ripasso che ti sottopone domande a risposta multipla su storia, filosofia, scienze, ecc. È perfetto per ripassare senza annoiarti. Esempio di Prompt: "Fai dei quiz a scelta multipla sul programma di storia dell’ultimo anno. Correggimi se sbaglio e spiegami le risposte corrette.”

Puoi dare vita a un simulatore d’orale, creando un Gem che t'interroga come un vero professore e ti dà feedback positivi o meno in base alle tue risposte. 

Ti puoi sbizzarrire con un Gem che ti aiuti con i collegamenti interdisciplinari, trovando nessi, anche inaspettati, tra le varie materie e gli argomenti più disparati. Esempio di Prompt: “Aiutami a trovare collegamenti tra Pirandello, la teoria della relatività e la crisi del ’29 per la mia mappa concettuale.”

Bello, no e anche facile! Il tuo entusiasmo sta crescendo, lo vediamo, ma vogliamo utilizzare la diligenza del buon padre di famiglia, rammentandoti che seppur Gemini sia molto potente, è sempre buona norma verificare le informazioni su libri e su siti autorevoli. Fidarsi è bene, approfondire è meglio. 

 I Gem di Gemini sono utilizzabili sia da web che da smartphone (scarica l'app ufficiale), e sono disponibili sia per sistema operativo iOS che Android.  

La maturità fa paura? Con Gem di Gemini forse un po' meno. 

La Redazione

 

 

 


Il più venduto
FiberEvolution
Full
Per i primi 6 mesi

Fibra fino a 1 Gigabit/s

Modem Evoluto Fritz!Box 7530 AX

Chiamate Illimitate


fritzbox 7530