Copertura fibra : Come effettuare una verifica di copertura FTTH

Scopri la tua copertura fibra Scopri la copertura fibra a casa tua Scopri la tua copertura adsl

Verifica copertura fibra : qui trovi tutti gli strumenti per effettuare una verifica della copertura internet completa

Fibra ottica verifica copertura



verifica copertura fibra

Ora che hai testato la copertura fibra proviamo a interpretare i risultati delle coperture internet con particolare riguardo alla copertura FTTH


Negli ultimi anni, con il moltiplicarsi delle tecnologie di connessione a internet, è diventato sempre più difficile per i consumatori districarsi tra sigle, promesse commerciali e caratteristiche tecniche. ADSL, FTTC, FTTH, 5G, FWA: per molti utenti, sono poco più che misteriosi acronimi. Ma dietro queste sigle si nascondono enormi differenze in termini di prestazioni, affidabilità e qualità del servizio. In questo contesto, AGCOM — l’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni — è intervenuta per fare ordine. Con una misura volta a garantire maggiore trasparenza e informazione ai consumatori, ha introdotto un sistema di simboli standardizzati che tutti gli operatori di telecomunicazioni devono adottare. L’obiettivo è semplice ma ambizioso: rendere chiaro, immediato e inequivocabile il tipo di rete su cui verrà erogato il servizio richiesto dal cliente. In altre parole, dire addio al marketing opaco e dare il potere all’utente finale di sapere davvero cosa sta acquistando. Questa iniziativa nasce dal riconoscimento di una verità fondamentale: la connessione a internet è oggi un’infrastruttura essenziale, al pari dell’energia elettrica o dell’acqua corrente. E come per ogni servizio essenziale, è necessario che l’utente sia pienamente consapevole delle sue caratteristiche prima di stipulare un contratto.

Simboli AGCOM: una bussola per orientarsi tra le reti

Quando si sceglie un’offerta Internet, spesso ci si imbatte in promesse commerciali accattivanti: “fibra ultraveloce”, “navigazione senza limiti”, “internet di nuova generazione”. Ma dietro a questi slogan, la realtà tecnica del servizio può variare enormemente. Non tutte le connessioni “fibra”, ad esempio, sono davvero in fibra ottica fino a casa. E proprio qui entrano in gioco i simboli AGCOM. L’Autorità ha introdotto sei simboli grafici standardizzati, ciascuno dei quali rappresenta una diversa tecnologia di accesso alla rete. Questi simboli devono essere chiaramente visibili nei contratti, sul sito web dell’operatore, nelle brochure e in qualsiasi materiale promozionale che descriva un’offerta commerciale. L’obiettivo è fornire all’utente un’informazione semplice, comprensibile e comparabile, indipendentemente dall’operatore a cui si rivolge. Ecco i principali simboli:

F – Fibra fino a casa (FTTH, Fiber to the Home) Questo simbolo identifica le connessioni in cui la fibra ottica arriva direttamente all’abitazione dell’utente. È la tecnologia con le prestazioni più elevate in termini di velocità, stabilità e latenza. È quella che, a tutti gli effetti, può essere definita “vera fibra”.
F – Fibra fino al palazzo (FTTB, Fiber to the Building) Simile alla precedente, la fibra arriva fino all’edificio ma non fino al singolo appartamento. Il tratto finale è spesso in rame. Le prestazioni possono variare, ma restano superiori ad altre tecnologie miste.
RA – Rame (ADSL) Rame (ADSL) Questo simbolo rappresenta le connessioni che si basano su doppino telefonico in rame. È una tecnologia ormai datata, con velocità limitate e stabilità non sempre ottimale, ma ancora presente in molte aree non coperte da alternative più moderne.
FR+RA – Fibra e rame (FTTC, Fiber to the Cabinet) In questo caso la fibra arriva fino all’armadietto in strada (“cabinet”), da lì prosegue su rame fino all’abitazione. È la tecnologia più diffusa in Italia. Le sue prestazioni dipendono molto dalla distanza tra la casa e il cabinet.
FR+WA – Fibra e wireless (FWA, Fixed Wireless Access) Una tecnologia ibrida: la fibra raggiunge una stazione radio base, che poi trasmette il segnale all’utente via antenna. È spesso usata per collegare zone rurali o periferiche, offrendo una buona alternativa dove la fibra completa non è disponibile.
WA – Solo wireless (rete mobile, 4G/5G) Simbolo destinato alle offerte che si appoggiano esclusivamente a reti mobili. Includono le connessioni 4G e 5G domestiche, spesso utilizzate tramite modem con SIM dati. Ottime per mobilità e flessibilità, ma con performance che variano in base alla copertura e alla congestione della rete.

Questi simboli, oltre a fornire un’indicazione tecnica, rappresentano un passo avanti verso la trasparenza. Per esempio, non sarà più possibile per un operatore promuovere come “fibra” un’offerta che, in realtà, arriva solo fino al cabinet o all’edificio. L’utente potrà vedere chiaramente cosa sta acquistando, confrontare le opzioni disponibili e decidere con maggiore consapevolezza.

Verifica la copertura Fibra

Come e perchè verificare la copertura fibra prima di sottoscrivere un servizio internet

Internet copertura | Come verificare se arriva la fibra ottica a casa
Prima di sottoscrivere il tuo servizio fibra, sarebbe utile per te fare una verifica copertura fibra nella zona in cui vuoi attivare il servizio per sapere, in anticipo, quale sarà la velocità di navigazione.
Inoltre, devi sempre tenere conto di alcuni parametri fondamentali come: la tecnologia utilizzata, FTTC o FTTH, e la reale copertura geografica. Per sapere subito e senza impegno la velocità a cui potrai navigare, fai la verifica copertura fibra e in seguito sottoscrivi uno dei nostri servizi FibeRevolution!
Perché usare lo strumento di verifica copertura

Come sapere se la fibra ottica arriva fino a casa propria. Il primo passo da compiere prima di scegliere un servizio di connettività, sia esso con tecnologia fibra o Adsl, è scoprire, attraverso lo strumento di verifica copertura, se all'indirizzo d'interesse, un determinato operatore è presente con i suoi servizi. Verificare la copertura fibra di un operatore è un'operazione preliminare fondamentale per avere la garanzia di buona qualità del servizio da attivare e per non incorrere nella brutta sorpresa di dotarsi di una connettività non all'altezza delle aspettative in termini di performance.

Quanto è importante usare lo strumento di verifica copertura

Indispensabile, perché attraverso la verifica copertura fibra puoi trovare il servizio che meglio si addice alle tue necessità e perfettamente compatibile con il tuo indirizzo d'installazione. Grazie allo strumento di verifica copertura di Beactive puoi scoprire, non solo il tipo di tecnologia che puoi attivare, fibra o Adsl, ma anche la velocità nominale della tua connessione internet. Informazioni, queste, fondamentali per fare una scelta ponderata.

Scopri come verificare la copertura fibra

Niente panico. Se nella tua zona non è possibile garantire la copertura fibra, l'alternativa esiste e sono le offerte Adsl, acronimo di Asymmetric Digital Subscriber Line, la tecnologia che consente di trasmettere dati sfruttando la linea telefonica tradizionale, il classico doppino telefonico in rame.

La tecnologia Adsl, sia per la sua natura di connettività asimmetrica, il download è sempre maggiore dell'upload, sia per il tipo di infrastruttura di rete utilizzata, il cavo di rame, consente di raggiungere velocità di navigazione di gran lunga inferiori rispetto alla fibra. In genere l'Adsl permette di navigare fino a un massimo di 20 Mega in download e di 7 Mega in upload. Ovviamente questi sono valori nominali che possono variare in base a una serie di fattori, come l'eventuale congestione della rete, la simultaneità di più apparati connessi, la potenza del router.

Scopri come verificare la copertura fibra

Porta la velocità della fibra a casa tua! Scopri se la tua città è coperta dalla nostra connessione ultraveloce e goditi un’esperienza di navigazione senza interruzioni.
Approfondisci la copertura a Firenze (verifica copertura Firenze), Milano (verifica copertura Firenze) e Bologna (verifica copertura Bologna).

Verifica subito la disponibilità della fibra e naviga alla massima potenza.

verifica copertura fibra nella tua zona

Verifica la copertura con Beactive!

Ricorda, prima si scegliere la tua offerta fibra devi tenere conto di alcuni parametri fondamentali come la tecnologia utilizzata, FTTC o FTTH, e la copertura geografica.



- Tutti i costi delle nostre offerte fibra casa ed offerte adsl casa sono iva inclusa.