Con Memory Chat GPT non dimentica

[mer 30 aprile 2025]

Grazia alla nuova funzione Memory, ChatGPT ti conosce sempre meglio. Capiamo come



Mettiti comodo e ascolta!

 

I chatbot basati sull'intelligenza artificiale si sfidano a colpi di maggiore precisione e una sempre più potente personalizzazione. Questi sono gli obiettivi strategici di tutti i protagonisti del settore, alla continua ricerca di perfezione e di capacità d'interpretazione via via più accurata per rispondere in modo circostanziato alle richieste di un'utenza sempre più esigente. 

In questa direzione si muove anche la regina dell'AI, Open AI che ha da poco introdotto una nuova funzione all'interno di ChatGPT basata sulla memoria. Non a caso si chiama proprio Memory e permette all'applicazione, basata sull'intelligenza artificiale generativa, di ricordare tutto ciò che dice l'utente, non solo in una determinata conversazione, ma anche più in generale.

Naviga senza pensieri a soli 12,90 euro al mese: è FibeRevolution!

Una vera e propria memoria a lungo termine, capace di conservare ed elaborare tutte le informazioni ottenute nel tempo nell'interazione con l'utente. Vediamo insieme come funziona questo particolare ed interessante upgrade. 

Fino a questo momento ChatGPT era in grado di memorizzare esclusivamente le informazioni contenute nella stessa conversazione o quelle che l’utente aveva inserito in modo dettagliato nelle Impostazioni. Ora, grazie a Memory, questo limite è stato del tutto superato. Come? Semplice!

Il nuovo aggiornamento permette un allenamento del chatbot a tutto campo, non solo in virtù dei contenuti forniti all'interno della richiesta in atto, ma anche grazie a tutta una serie di informazioni immagazzinate nel corso del tempo durante le precedenti interazioni. 

Qualche esempio: avete detto una volta a ChatGPT che avete un cane e fate il giornalista? Il chatbot farà tesoro di queste informazioni anche nel corso di chat future, ricordandosi del vostro animale domestico e del vostro lavoro. Non solo, anche il tono di conversazione che più vi si confà sarà memorizzato dall'app, così da utilizzarlo in maniera automatica ad ogni interazione.  

Memory è attivata di default, ma può essere disattivata in qualunque momento. Si può anche dire all'app cosa ricordare e cosa, invece, è preferibile che finisca nell'oblio. Ecco come personalizzare o disattivare Memory:

  • Cliccare sulla propria icona posizionata in alto a destra;
  • Premere su Impostazioni;
  • Cliccare su Personalizzazione e attivare o disattivare l’interruttore al fianco di Fai riferimento alle memorie salvate.

Per gestire la funzione, invece, basta cliccare su Gestisci memorie al cui interno è presente l’elenco di tutto ciò che ChatGPT ha memorizzato e che può utilizzare nelle conversazioni con l'utente per fornire risposte più personalizzate. 

Se i ricordi sono troppi, ChatGPT informerà l’utente della necessità di fare pulizia, eliminandone alcuni. E' sufficiente cliccare sul cestino, posizionato al fianco di ogni particolare ricordo, per recuperare spazio utile. 

Finirà che ChatGPT vi conoscerà meglio del vostro migliore amico. E non è detto che questo sia un bene.

La Redazione

 

 


Il più venduto
FiberEvolution
Full
Per i primi 6 mesi

Fibra fino a 1 Gigabit/s

Modem Evoluto Fritz!Box 7530 AX

Chiamate Illimitate


fritzbox 7530