Torniamo a parlare d'intelligenza artificiale come ormai accade piuttosto di frequente di questi ultimi tempi, perché il tema è caldo e sempre ricco di novità. Protagonista è la regina indiscussa del settore, ChatGPT, la creatura di OpenAI che ha deciso di fare un passo avanti, una piccola rivoluzione che interesserà proprio tutti e non solo quelli che già possiedono un account per utilizzare lo strumento di Altman.
La notizia è questa e non ha bisogno di molti preamboli: OpenAI ha rilasciato la ricerca generativa disponibile per tutti gli utenti senza bisogno di registrarsi e di accedere a ChatGPT. La decisione di Open AI arriva in una settimana cruciale per il settore AI, dominato dal lancio di DeepSeek, che ha provocato un vero e proprio terremoto e ha in qualche modo obbligato la concorrenza a rispondere con una contromossa mirata.
La strategia di OpenAI è piuttosto lampante: riuscire a fidelizzare nuovi clienti, mostrando loro tutte le meraviglie della piattaforma fino a convincerli ad iscriversi, dando filo da torcere ai rivali, su tutti Google Search, ovviamente e, l'ultimo arrivato, DeepSeek.
Di fatto, a partire da ora anche chi non possiede un account, potrà utilizzare ChatGPT Search, per fare le sue ricerche web in un modo, ci si augura, ancora più accurato, grazie alla ricerca generativa basata sull'intelligenza artificiale, proprio come è abituato a fare con i più comuni motori di ricerca, vedi gli storici Google e Bing e il neonato DeepSeek, l'AI cinese che offre sia la modalità Search che Pensiero Profondo.
Ecco come fare per utilizzare ChatGPT Search in modo del tutto gratuito:
Quello che ci restituirà l'AI in pochi secondi non è un semplice elenco di collegamenti che siamo soliti vedere con i più comuni motori di ricerca, ma una vera e propria risposta testuale completa corredata dalle varie fonti, così da conferirle la giusta autorevolezza. La ricerca e i suoi relativi risultati si rivelano, dunque, estremamente personalizzati e in grado di soddisfare e pieno le esigenze e la curiosità dell'utente, facendogli risparmiare tempo prezioso.
Dunque, l'alternativa alla tradizionale ricerca web è servita e molti utenti sembrano iniziare a preferire questa modalità animata dal potere dell'AI firmata ChatGPT Search. Google & Co tremate.
La Redazione