Imparare una lingua con l'AI? Si può!

[ven 20 giugno 2025]

Scopri com'è semplice apprendere una nuova lingua grazie all'aiuto dell'AI. Potere ai chatbot!



Mettiti comodo e ascolta!

 

Non sarebbe male per una volta andare in vacanza in qualche località esotica, intraprendere un viaggio on the road o organizzare una breve fuga in una delle tante meravigliose capitali del Vecchio Continente, riuscendo a comunicare, non dico con invidiabile scioltezza, ma almeno senza quelle pause interminabili, occhi rivolti al cielo, sperando nell'intervento divino, alla ricerca del vocabolo perduto. Beh, potreste farlo, potrebbe accadere anche senza dover impazzire dietro a corsi, spesso neanche troppo risolutivi. Ad insegnarci una lingua straniera ci pensa lei: l'AI.
 
Ancora tu? Ma non dovevamo non vederci più, cantava un malinconico Battisti, e, in effetti, imbattersi nell'intelligenza artificiale è ormai prassi consolidata, sembra non esistere più un'attività al mondo dove il chatbot non ci metta lo zampino. E l'apprendimento di una lingua straniera non poteva esimersi.
 

FibeRevolution a soli 12,90 euro al mese. La tua fibra veloce ti aspetta

 
Operazione molto spesso non semplice, imparare una nuova lingua richiede tempo, concentrazione e una buona dose di dedizione per raggiungere risultati apprezzabili che, quanto meno, ci consentano di barcamenarci con dignità nella comunicazione in un paese straniero, evenienza che potrebbe manifestarsi a breve, vista l'estate alle porte (domani è il giorno del solstizio) e con lei il desiderio di una vacanza. 

Dunque, via libera ai chatbot che possono rappresentare un validissimo aiuto, soprattutto se l'apprendimento della lingua avviene da autodidatta. Sul web proliferano gli strumenti basati sull'intelligenza artificiale che possono fare al nostro scopo e che possono essere selezionati in base al nostro livello di partenza e tenendo conto delle competenze che vogliamo acquisire. 

Ma in che modo i chatbot possono aiutarci nell'apprendimento? Per esempio, in mancanza di un partner reale con il quale allenarsi nella conversazione scritta o orale, ChatGPT, Claude, Gemini e altre piattaforme e applicazioni appositamente sviluppate (basta pensare o Duolinguo o Babbel), possono ricoprire questo ruolo, permettendoci d'intraprendere un dialogo alla pari. O quasi, è molto probabile che il chabot sia più ferrato di noi. 

Vediamo nel dettaglio come poter utilizzare in modo utile un chatbot per imparare con risultati soddisfacenti una nuova lingua. Questi sono alcuni consigli preliminari che ci sentiamo di darvi per evitarvi inutili frustrazioni ed assicurarvi il raggiungimento dell'obiettivo linguistico che vi siete prefissati.

  • Indicare al chatbot quale lingua straniera si desidera imparare e qual è il proprio livello linguistico di partenza: principiante, esperto, scolastico;
  • Utilizzare la modalità vocale, conversando con il chatbot nella lingua straniera desiderata;
  • Fornire al chatbot tutte le informazioni necessarie affinché la conversazione sia proporzionata al livello e, dunque, sostenibile e davvero utile per migliorare la propria conoscenza della lingua;  
  • Effettuare richieste mirate chiedendo, per esempio, al chatbot di creare le liste di parole in base ad argomenti o situazioni: sui mezzi di trasporto, al ristorante, al supermercato, in farmacia;  
  • Utilizzare il chatbot per attività di traduzioni;
  • Sfruttare il chatbot per frasi contestuali (fondamentali in una lingua, per esempio, come l'inglese), per capire come usare una determinata parola in una frase e perché; 
  • Chiedere al chatbot di realizzare esercizi (bilanciati a seconda del livello) validi per l'apprendimento o di elaborare un piano di studi mirato, costruito in base al tempo che si ha a disposizione, i risultati che si vogliono ottenere o gli ambiti che si desidera approfondire: grammatica, conversazione, vocabolario;
  • Effettuare un monitoraggio periodico dei propri progressi.  

Gli strumenti di intelligenza artificiale possono svolgere in maniera davvero appagante il loro ruolo, anche se le lezioni fatte con un insegnante, meglio se madrelingua, rimane certamente la maniera migliore per imparare davvero una lingua straniera. In questo l'artificiale non ha (ancora) superato il naturale, pur dimostrandosi un valido alleato, soprattutto per chi non ha molto tempo e denaro da dedicare all'apprendimento di un nuovo idioma.

"The pen is on the table". Fin qui tutto bene. Ora puntiamo a Improve our English. Come? Chiedi al tuo chatbot di fiducia. 

La Redazione

 

 


Il più venduto
FiberEvolution
Full
Per i primi 6 mesi

Fibra fino a 1 Gigabit/s

Modem Evoluto Fritz!Box 7530 AX

Chiamate Illimitate


fritzbox 7530