Una ricerca svela: i giovanissimi preferiscono TikTok a Google

[mar 16 settembre 2025]

Il nuovo trend delle Gen Z: le ricerche si fanno con TikTok



Mettiti comodo e ascolta!

 

L'intelligenza artificiale, di cui ci occupiamo settimanalmente, ha letteralmente rivoluzionato il modo in cui internet, attraverso i suoi più importanti browser, Google su tutti, ci restituisce i risultati di ricerca. Qualsiasi domanda facciamo, qualunque quesito abbiamo, è l'AI per prima a fugare i nostri dubbi. Ma l'AI non è la sola ad aver contribuito al cambiamento in atto, e, seppur Google è e rimane il punto di riferimento indiscusso di chi "cerca e trova", oggi fanno capolino altri strumenti che stanno conquistando le preferenze di molti, soprattutto dei più giovani. 
 
Stiamo parlando dei social network e, in particolare, di uno di loro che proprio tra i giovanissimi ha trovato un larghissimo consenso anche come strumento di ricerca: TikTok
 
Stando ad una ricerca, condotta proprio da TikTok insieme alla società di marketing, WARC, circa l'86 % degli appartenenti alla cosiddetta Generazione Z (che comprende tutte le persone nate approssimativamente tra la metà degli anni '90 e i primi anni 2010) si sta spostando verso TikTok Search almeno una volta a settimana per compiere le sue ricerche online.  
 

Navigare a soli 12,90 euro al mese? Con FibeRevolution si può

 
Lo studio è stato effettuato su mille consumatori, residenti negli Stati Uniti d’America, che sono stati interrogati sulle loro abitudini di ricerca. I giovanissimi non hanno dubbi: TikTok sta surclassando Google e Mountain View dovrà inventarsi nuove strategie per riuscire a non farsi soffiare il primato nel suo settore. 
 
La distanza tra il motore di ricerca di Google e quello di TikTok che pareva essere incolmabile, sembra, invece, assottigliarsi sempre di più, a vantaggio del social dai video brevi che, giorno dopo giorno, acquista maggiore credibilità anche come strumento per "informarsi" online. Tra il 90% di giovanissimi che usano abitualmente Google per le loro ricerche online e l'incredibile dato dell'86% che si affida a TikTok, la differenza è davvero minima, pochissimi punti percentuali che fanno drizzare le antenne a Big G.
 
Il discorso non vale per i Millennial o Generazione Y ( le persone nate indicativamente tra l'inizio degli anni Ottanta e la fine degli anni Novanta/inizio degli anni 2000) che, fedeli nei secoli, continuano a preferire Google:
  • Il 94% effettua almeno una ricerca a settimana su Google;
  • Solo il 64% utilizza anche TikTok Search.

Andando a vedere meglio nel dettaglio lo studio, emergono dei dati molto significati, sia sul tipo di ricerca che i giovanissimi fanno attraverso l'uno e l'altro strumento, sia sulla tipologia di risposta ottenuta. TikTok viene scelto per ricerche specifiche, con query che riguardano per lo più:  beauty, moda, intrattenimento e cucina. Per tutto il resto c'è Google.

Inoltre, i risultati restituiti dai due strumenti sono molto diversi tra loro: 

  • Google offre collegamenti ipertestuali e risposte elaborate con l’AI;
  • TikTok è specializzato in contenuti multimediali.

Possiamo concludere la nostra analisi, affermando, con una buona dose di certezza, che non stiamo in alcun modo assistendo a una sostituzione, poiché le due piattaforme, seppur in apparenza possano mostrare caratteristiche simili, differiscono molto tra loro e al massimo possono coesistere, come sta accadendo, appunto, tra i giovanissimi, ma non essere interscambiabili nelle modalità di ricerca.

Certo, poi, soprattutto quando si tratta del mondo digitale, tutto può cambiare anche nel tempo di un click. Vedremo. 

La Redazione

 


Il più venduto
FiberEvolution
Full
Per i primi 6 mesi

Fibra fino a 1 Gigabit/s

Modem Evoluto Fritz!Box 7530 AX

Chiamate Illimitate*


fritzbox 7530
*Minuti illimitati verso numeri fissi e mobile nazionali. Previsto scatto alla risposta di Euro 0,20