Su Gemini arriva Nano-Banana per l'editing foto con l'AI

[lun 1 settembre 2025]

Google sceglie un nome simpatico e riconoscibile per uno strumento che promette faville



Mettiti comodo e ascolta!

 

Il nome è di quelli che proprio non si possono dimenticare. E' buffo, e insolito e lascia il segno. E' il caso in cui in nome simpatico nasconde una tecnologia sorprendente. Parliamo di Nano-Banana, il nuovo modello AI by Google per l’editing fotografico che si è guadagnato già fama e fiumi di apprezzamenti a diverse latitudini per le sue qualità indiscusse. 
 
Gli utenti, già accaniti utilizzatori di Gemini e delle sue prodezze, sono rimasti da prima sorpresi, perché questo lancio è stato gestito con il massimo riserbo senza che sia trapelata alcuna indiscrezione, poi letteralmente affascinati dalle prodezze della nuova soluzione AI che arriva da Mountain View. Di fatto questo nuovo tool consente non solo di generare immagini (come qualsiasi modello basato sull'AI) a partire da prompt testuali suggeriti a Gemini, ma di editare le proprio foto, modificandole in modo coerente, credibile e senza distorcerne in alcun modo la fisionomia. 
 

Con FIbeRevolution navighi più veloce che puoi

 
Scopriamo insieme a cosa è dovuto il successo immediato e il plauso unanime che stanno caratterizzando Nano-Banana, il curioso strumento che incanta come Photoshop ma senza richiedere alcun tipo di competenza in merito (come nella peggiore tradizione AI). 

Con Nano-Banana, il cui vero nome è molto più serioso,Gemini 2.5 Flash Image, ma noi non lo utilizzeremo mai, si possono modificare con interventi avanzati le proprie immagini in modo veloce e senza essere né abituati, né formati a farlo, come, invece accade con strumenti più professionali e più complessi, come, per esempio, Photoshop. Con il nuovo modello by Google, questa attività diventa in un attimo appannaggio di chiunque.

Lo strumento di Gemini, a partire da un semplice prompt testuale elaborato in un linguaggio naturale, può compiere per te una serie di azioni anche articolate sulle tue foto come: 

  • Fondere fino a tre immagini in un’unica foto;
  • Cambiare i dettagli di un singolo scatto;
  • Intervenire sulle pose, sulla luce, sugli abiti;
  • Modificare lo sfondo e sull’ambientazione. 

Ecco che in attimo può trasformati in chi vuoi tu con costumi d'epoca o futuristici e mettere al tuo fianco il tuo adorato cagnolino durante un road-trip, oppure dilettarti con delle prove di arredamento da interno nella tua casa. Tutto è possibile con l'AI

È come avere un’assistente di fotoritocco personale con memoria da elefante e lo zelo del primo della classe e tu ha il controllo totale di tutti i dettagli del suo lavoro. Ovviamente, sia la sicurezza che la trasparenza sono fondamentali per Google DeepMind, la divisione di Mountain View, vero quartier generale dell'intelligenza artificiale. 

Per questo ogni immagine prodotta e modificata lo strumento di Gemini mostra una watermark visibile e una filigrana digitale SynthID invisibile ma rilevabile dai sistemi digitali per indicare che l’immagine è generata dall'intelligenza artificiale.

Per poter utilizzare o anche solo provare per mera curiosità Nano-Banana, la si deve cercare nelle API di Gemini, nell’app di Gemini, in Google AI Studio per gli sviluppatori e in Vertex AI per le aziende.

La Redazione

 

 


Il più venduto
FiberEvolution
Full
Per i primi 6 mesi

Fibra fino a 1 Gigabit/s

Modem Evoluto Fritz!Box 7530 AX

Chiamate Illimitate*


fritzbox 7530
*Minuti illimitati verso numeri fissi e mobile nazionali. Previsto scatto alla risposta di Euro 0,20