Operator: cosa può fare il primo agente AI di Open AI

[lun 27 gennaio 2025]

Indiscrezioni confermate: Open AI lancia Operator. Che cos'è?



Iniziamo la settimana parlando d'intelligenza artificiale. Un argomento che con frequenza quasi giornaliera conquista l'attenzione, non solo degli addetti ai lavori, ma anche di semplici appassionati o curiosi. E oggi lo dedichiamo a una novità assoluta a proposito della regina dell'AI, Open AI, che dopo settimane di indiscrezioni, di rumors circolati nell'ambiente, prima confemati e poi smentiti e poi di nuovo accreditati, è pronta a lanciare lui, Operator, il suo primo agente AI

Naviga più veloce che puoi con FibeRevolution fino a 1 Giga

Operator è una tecnologia rivoluzionaria basata, ovviamente, sull'intelligenza artificiale, che consente di delegare qualche semplice operazione, da compiere sul proprio pc, a un agente, appunto, che potrà farla al posto degli utenti. Capiamo bene che cos'è e come possiamo utilizzare Operator, una creatura appena nata di cui Sam Altman, pur invitando alla calma e a non farsi prendere da facili entusiasmi, va molto fiero.  

Attualmente disponibile solo per abbonati Pro di ChatGPT e solamente negli Stati Uniti, dal 23 gennaio scorso, Operator ha fatto il suo debutto ufficiale, dimostrando quali sono le sue abilità a un ristretto numero di utenti che ne stanno testando le capacità prima che venga distribuita su larga scala e sbarchi anche oltreoceano, per la gioia dei fan dell'AI, davvero particolarmente numerosi in Italia. 

La fase di test è d'obbligo, soprattutto nel caso di strumenti dall'elevato potenziale commerciale e dall'innato valore strategico. Durante il periodo di testing, infatti, gli utenti selezionati possono evidenziare possibili malfunzionamenti o eventuali bug che richiedono un repentino intervento, in modo che il prodotto sia pronto per affrontare una distribuzione più ampia. 

Torniamo a lui, ad Operator, entrando nel merito del suo funzionamento. Operator è un agente AI, una tecnologia capace di accedere autonomamente al web, mediante il browser utilizzato dall’utente ed eseguire alcune specifiche operazione automatizzate e ripetitive. Ecco, per esempio cosa può fare per noi l'agente AI di OpenAI:

  • Scorrere pagine web alla ricerca di informazioni;
  • Cliccare sui vari pulsanti e sulle varie voci, interagendo con tuti gli elementi presenti.
  • Compilare moduli.

E', ovviamente, l’utente a dire ad Operator cosa fare e l'agente, sfruttando un nuovo modello AI sviluppato da OpenAI, chiamato Computer-Using Agent (CUA), che combina le capacità di ragionamento di GPT-4o con nuove modalità di apprendimento, esegue. Il funzionamento è molto intuitivo: basta descrivere l’attività che si desidera delegare all’agente e monitorarne l’esecuzione. E' chiaro che più dettagliate saranno le istruzioni fornite, più semplice sarà per Operator eseguire il comando. 

Un margine di errore è possibile e, qualora la capacità di autocorreggersi dell'agente, non risulti sufficiente, ecco, che l'intervento umano diventa indispensabile, soprattutto nell'eseguire determinate attività, come, per esempio, autorizzazioni di pagamento, inserimento di credenziali o di codici CAPTCHA. 

Siamo solo all'inizio. Operator è come un bambino alle elementari, ma l'idea è che la sua formazione sia lunga e piena di riconoscimenti, culminando con una corona d'alloro. Vedremo. 

La Redazione


Il più venduto

FiberEvolution
Full

Per i primi 6 mesi

Fibra fino a 1 Gigabit/s

Modem Evoluto Fritz!Box 7530 AX

Chiamate Illimitate


fritzbox 7530