Potremmo definirlo la risposta di Mark Zuckerberg a Elon Musk, il competitor numero uno di X (ex Twitter), il sito di microblogging che vuole sfidare il proprietario di Tesla, oggi come non mai figura di spicco nella nuova (vecchia) America, quella di Donald Trump. Stiamo parlando di Threads che è molto di più di un analogo di X. Potremmo, infatti, definirlo, a ragione, come un vero e proprio social network, figlio di Meta Platform e particolarmente legato e dipendente dall'universo del genietto di Harward, tanto che gli utenti che vogliono utilizzarlo devono per forza avere un account Instagram.
Threads, lanciato il 5 luglio del 2023, prima solo negli Stati Uniti e in altro centinaio di paesi e arrivato qui da noi, in Europa, solo nel dicembre dello stesso anno, dopo aver superato gli ostacoli posti dalla normativa del Vecchio Continente, è una piattaforma gratuita in cui gli utenti possono scrivere e condividere i loro punti di vista sui più disparati argomenti, scoprire novità e partecipare a conversazioni di gruppo, siano esse pubbliche o private.
E' una sorta di talk show virtuale che ha catturato la curiosità di molti, tanto da arrivare in un anno e mezzo dal suo lancio a 275 milioni di iscritti in tutto il mondo. Chissà quanti di loro sono gli scontenti di X, quelli che dopo l'acquisizione da parte di Elon Musk e il successivo ed inevitabile cambiamento (anche e soprattutto editoriale) che ne è seguito, sono volati lontani dal nido dell'uccellino blu per trovare rifugio altrove, una casa sicura costruita per loro con cura da Meta.
Entriamo nel merito della questione per capire come scaricare Threads e inziare a usarlo in totale sicurezza. Innanzitutto, va detto che Threads non esiste senza Instagram, questo vuol dire che per utilizzare il social che dispone, ovviamente, di un'app dedicata, è necessario essere titolari di un account Instagram. Almeno per il momento.
E' consentito, per essere precisi, utilizzare Threads anche senza avere un profilo Instagram ma le funzioni sono davvero limitate: per esempio chi non possiede un account Instagram ma ha un profilo Threads può solo visualizzare i contenuti. E' un mero spettatore di quello che gli altri scrivono, senza poter pubblicare nuovi post, interagire e visualizzare suggerimenti e consigli. Decisamente troppo poco divertente.
Due sono le modalità per accedere a Threads:
A questo punto, sia da sito che da app, viene chiesto all'utente di cliccare sulla voce Continua con Instagram. E qui diventa indispensabile, se non lo si ha già, creare un account Instagram per beneficiare di tutte le potenzialità del social. Il proprio profilo Threads può essere personalizzato (breve bio, nome, identico a quello presente su Instagram, link) proprio come succede su tutti i social di casa Meta.
Scopriamo ora quali attività si possono fare su Threads e quali sono le sue caratteristiche più curiose:
Desiderosi di scrivere il vostro pirmo threads? Di certo Elon Musk non lo leggerà, ma ve ne farete una ragione.
La Redazione