Innanzitutto, vi diciamo quali sono i pochi e semplici passaggi per installare sul vostro iPhone:
E ora andiamo al sodo, bypassando lungaggini introduttive che non creano la giusta suspence, ma appesantiscono solo la lettura, e sveliamo subito quali sono le novità più interessanti che vedremo sugli smartphone iPhone, dal modello 15 Pro in poi, grazie alla release di iOS 18.5.
Partiamo con lei, la tanto attesa Apple Intelligence. Il modello di intelligenza personale di Apple si mostra capace di generare e comprendere testi e immagini, oltre ad intervenire nelle app per velocizzare e ottimizzare le azioni compiute quotidianamente dall'utente sul suo smartphone. Ecco i nuovi strumenti di scrittura disponibili:
Inoltre, con il nuovo aggiornamento, anche ChatGPT è perfettamente integrata con le funzioni di iPhone. In particolar modo è accessibile con facilità sia da Siri che dagli strumenti di scrittura.
Anche l'assistente vocale per eccellenza targato Apple si rinnova. Siri si presenta con voci più espressive, migliori da ascoltare e da comprendere e con un'attenzione particolare rivolta all'interfaccia che appare alquanto rimodernata. Voce e luce, potremmo dire, perché, quando parlate, i bordi dello schermo verranno illuminati da un bagliore che vi conferma l'ascolto da parte del vostro dispositivo anche se siete contestualmente impegnati ad utilizzarlo in altro.
Migliorata anche la comprensione del linguaggio diventata più sofisticata in grado di comprendere anche una richiesta frammentata e colma di pause.
Abbiamo già detto che il nuovo upgrade è davvero rivoluzionario e interessa moltissimi aspetti di iPhone, app Foto inclusa. Migliora la ricerca: per trovare una particolare foto, basterà semplicemente pronunciare quello che si sta cercando. Migliora il controllo delle foto: è possibile filtrare i contenuti, escludendo quelli non presenti negli album o sincronizzati e riordinare raccolte e album secondo i propri gusti e criteri. Inoltre, si potranno creare brevi video di ricordi descrivendo la storia che vi piacerebbe vedere scorrere sullo schermo.
Cambia e migliora anche il sistema delle notifiche: quelle più importanti vengono evidenziate in cima e grazie alla nuova modalità Meno interruzioni, le notifiche risultano meno invasive e più filtrate.
Infine, ci sono una serie di piccoli accorgimenti meno rilevanti, ma comunque già apprezzati dagli utenti che iOS 18.5 porterà a bordo di iPhone. Qualche esempio? La bacchetta magica nell'app Note che consente di trasformare gli appunti e gli schizzi in immagini in maniera automatica, l'introduzione di 8 nuove emoji nella tastiera delle emoji e la possibilità di mettere in pausa su App Store il download di un'app.
Aggiornare per credere.
La Redazione