Se iOS 18.3 è stato solo un aperitivo, iOS 18.4 sarà la portata principale. E' questo l'update che i più stanno aspettando con crescente trepidazione. Perché sarà lui a fare davvero la differenza, introducendo tutte quelle novità, soprattutto nell'ambito di Apple Intelligence, che i più skillati stanno aspettando già da un po'.
Questo sicuramente è un fatto. Ma non è il solo. iOS 18.4 sarà, infatti, anche l'ultimo della sue specie, se ci passate l'espressione: rilasciato lui, l'era del sistema operativo iOS 18 sarà ufficialmente conclusa per fare spazio a iOS 19, anima dei prossimi iPhone 17
Tornando a lui, all'ultimo canto del cigno di iOS 18, la versione 18.4 si prospetta davvero ricca di novità e di cambiamenti più consistenti che renderanno questo definitivo upgrade, del sistema operativo prossimo alla pensione, molto interessante per gli amanti della Mela. Apple sta lavorando in modo febbrile, per questo potrebbero anche essere anticipati i tempi per il rilascio ufficiale su larga scala dell'aggiornamento, che potrebbe avvenire già nei primi giorni di aprile.
Per ora tutte le novità verranno testate su una versione beta, pensata in maniera specifica per gli sviluppatori e, stando alle prime indiscrezioni, provenienti da Bloomberg, fonte sempre piuttosto affidabile, già nelle prossime settimane potremmo assistere a un nuovo mini aggiornamento, iOS 18.3.1, voluto per traghettarci all'update iOS 18.4.
Gli sviluppatori stanno lavorando in particolar modo sull'integrazione tra Apple Intelligence e Siri. L'obiettivo è chiaro e sembra concretizzarsi sempre di più: la metamorfosi dell'assistente vocale. Siri diventerà, in un futuro davvero molto vicino, sempre più performante, efficiente, ed in grado di soddisfare le esigenze dell'utente in maniera più immediata ed inerente al contesto, oltre ad avere un maggior controllo nella gestione delle varie applicazioni.
Ultima, ma non per questo meno buona notizia, riguarda proprio noi abitanti dello Stivale e accaniti fan della Mela: con iOS 18.4, Apple Intelligence verrà distribuito anche in Italia. Ottimo, soprattutto per chi ha in mano un iPhone 15 Pro Max, o uno smartphone della gamma iPhone 16 compatibili con l'AI di Apple. Tutti gli altri, purtroppo per loro, resteranno a bocca asciutta.
La Redazione