I guru della tecnologia: Jeff Bezos

[gio 25 luglio 2024]

La mente e l'anima di Amazon: chi è Jeff Bezos, il papà dell'e-commerce



Alzi la mano chi non ha mai comprato in vita sua qualcosa su Amazon. Nessuno? Molto probabile, perché sembra davvero impossibile anche solo ipotizzare di non aver mai fatto un acquisto, per sé o per altri, sul sito di e-commerce più famoso e importante al mondo. E chi c'è dietro una creatura sinonimo stesso di shopping? A chi va il merito di aver messo insieme un universo così sterminato di prodotti di ogni tipo raggiungibili con un semplice click? Chi ha avuto l'idea? Un uomo il cui nome è Jeff Bezos e il cui patrimonio stimato ammonta nel 2024 a 177,4 miliardi di dollari secondo Forbes. Una cifra, questa, che gli fa conquistare la medaglia di bronzo degli uomini più ricchi del mondo, dietro solo a Bernard Arnault ed Elon Musk

Scopri la tua fibra 1 Giga a soli 17,90 euro/mese

Oggi vogliamo raccontarvi qualcosa di lui, del papà dell'e-commerce, e di come il fondatore e proprietario del gruppo Amazon abbia taghettato il suo progetto fino ad oggi con i risultati che sono davanti agli occhi di tutti: un successo sconfinato. I numeri parlano chiaro: Amazon ha raggiunto per la prima volta, alla fine del mese scorso, un valore di capitalizzazione di mercato pari a 2.000 miliardi di dollari, diventando una delle poche aziende al mondo con una valutazione di questo tipo. Conosciamo meglio chi è il guru della tecnologia di oggi.

Il futuro miliardario Bezos nasce in New Mexico il 12 gennaio 1964 con il nome di Jeffrey Preston Jorgensen. La madre ha appena 17 anni e il padre solo uno in più. Entrambi frequentavano ancora la high school alla nascita del bambino. Il loro matrimonio non dura a lungo e la madre si risposa nel 1968 con Miguel Mike Bezos, un ragazzo cubano emigrato negli Stati Uniti che adotta ufficialmente il piccolo Jeff. Da questo momento la famiglia inizia una serie di trasferimenti che caratterizzeranno tutta l'infanzia e la prima adolescenza di Bezos. 

Inizialmente la famiglia arriva a Houston in Texas dove Jeff Bezos frequenterà le scuole e inizierà a mostrare subito il suo interesse nei confronti della tecnologia. In tenera età progetta un sistema di allarme elettrico per tenere i suoi fratelli minori lontani dalla sua camera, tanto per citare un aneddoto sfizioso. Finito il periodo texano, la famiglia parte per la Florida, stabilendosi a Miami. Qui Bezos frequenta le scuole superiori e successivamente si laurea all'Università di Princeton, una delle più prestigiose Università degli Stati Uniti, proprio in Ingegneria Elettronica, anzi per l'esattezza in: Electrical Engineering and Computer Science.

Alla laurea seguiranno una serie di lavori, prima in Wall Street, poi in varie società finanziarie, di cui l'ultima a New York fino al 1994 l'anno dell'illuminazione. Bezos lascia il suo lavoro, anche molto redditizio, e fonda nel garage di casa a Seattle (un destino che accomuna molti guru della tecnologia, basta pensare alla genesi di Apple) Cadabra.com che già nel luglio 1995 prende il nome di Amazon.com, in onore al Rio delle Amazzoni. Bezos inizia la sua avventura con Amazon mettendo sul mercato una libreria online di grand lunga più ricca di titoli di qualsiasi altro negozio di libri o società specializzata nella vendita per corrispondenza. 

L'idea funziona, eccome, e in pochissimi anni Amazon si arrichisce di altri prodotti come CD, DVD, videogiochi, macchine fotografiche ed elettrodomestici. Il trend positivo è senza sosta e nel 2018, poco più di dieci anni dopo il lancio ufficiale del suo progetto, il sito di e-commerce fondato da Bezos vanta oltre 500 milioni di articoli distinti in vendita sulle 13 piattaforme attive nel mondo. Su Amazon puoi trovare praticamente di tutto e, se hai un abbonamento Prime, quello che hai acquistato arriverà a casa tua in sole 24 ore. 

Ripercorriamo le tappe fondamentali della crescita di Amazon

  • Nel 2005 arriva Amazon Prime, un servizio premium di consegna a domicilio su abbonamento;
  • Nel 2006 prende vita Amazon Fresh per la consegna a domicilio di prodotti alimentari;
  • Il 2007 prende forma il lettore di ebook Kindle che, solo quattro anni più tardi, si evolverà in Kindle Fire, un tablet pensato per dare filo da torcere all'iPad di Apple;
  • Il 2010 è la volta di Amazon Studios una società per la produzione di film e telefilm che gli varrà un Oscar con il film Manchester by the sea;
  • Il 2014 è l'anno del primo speaker a comando vocale con assistente virtuale integrato: Amazon Echo

A Bezos va sicuramente riconosciuto il ruolo di aver riscritto le regole del commercio, dello shopping, dell'acquisto d'impulso o di quello ponderato. D'altronde basta un click per trovare qualunque cosa ed è sufficiente un abbonamento annuale per averlo a casa propria anche in meno di 24 ore. Che questo sia un bene per una società sempre più votata al cosumismo sfrenato è tutto da dimostrare. Amazon ha condannato, volente o nolente, alla resa molti esercizi commerciali: il negozio sotto casa non aveva e non ha armi per competere con il colosso americano. 

Sembra di leggere la trama di C'è posta per te, la commedia romantica campioni d'incassi che, nell'ormai lontanissimo 1998, raccontava la storia di una determinata e brillante libraia (Meg Ryan) granitica nel non volersi arrendere alla concorrenza spietata di una delle più imponenti catene di libri che ha aperto nella sua città. La città è New York e il proprietario del colosso è un blasonatissimo Tom Hanks. Qui la piccola realtà commerciale viene soffocata, seppur non senza combattere, dall'imponenza e dal vigore del gigante. Nel film, come era prevedibile, arriva, però, il lieto fine, nella vita reale un po' meno.

E mentre Bezos si gode il titolo di terzo miliardario dell'anno e noi continuiamo a fare i nostri acquisti su Amazon, perché è più comodo e spesso più economico, l'ennesima libreria dietro l'angolo chiude i battenti. Esausta, sconfitta e con molto meno glamour del The Shop Around The Corner della fidanzatina d'America. 

La Redazione


Il più venduto

FiberEvolution
Full

Per i primi 6 mesi

Fibra fino a 1 Gigabit/s

Modem Evoluto Fritz!Box 7530 AX

Chiamate Illimitate


fritzbox 7530