Con SEND la Pubblica Amministrazione comunica con te

[ven 2 agosto 2024]

Resta sempre aggiornato con SEND, il servizio offerto dalla Pubblica Amministrazione.



Nell'ottica di un rapporto che sia sempre più diretto e snello tra cittadino ed ente, i servizi digitali rappresentano sicuramente lo strumento indispensabile per raggiungere l'obiettivo. App, piattaforme, portali, tutto ciò che è figlio della digitalizzazione concorre a facilitare molte operazioni che prima richiedevano un incredibile spreco di tempo e un conseguente altissimo livello di stress.

Già con il rilascio dell'app IOpensata per integrare tutti i servizi pubblici e renderli disponibili in un unico luogo virtuale, un grosso passo avanti è stato fatto. Basta pensare che dall'app è possibile pagare multe e bolli, monitorare lo stato della nostra situazione presso l'Agenzia delle Entrate o presso l'INPS, solo per citare qualche esempio. Questo ciò che già esisteva da tempo e a cui, da qualche giorno, si è aggiunta un'importante novità.

Resta sempre connesso con il tuo FibeRevolution

Si chiama SEND, Servizio Notifiche Digitali (o Piattaforma di Notifiche Digitali)  ed è un sistema per inviare, appunto, notifiche digitali all'utente riguardo informazioni importanti o comunicazioni provenienti dalla Pubblica Amministrazione. Il servizio, oltre ad essere molto utile, perché è bene essere sempre a conoscenza di ciò che la PA ci comunica, le notifiche hanno a tutti gli effetti valore legale, è di facile consultazione. 

Come accedere e come si usa SEND

Ovviamente per essere utilizzato, il servizio di Notifica Digitale deve essere attivato. SEND è utilizzabile si da dispositivo mobile, dall'app IO, che da desktop, collegandosi al sito ufficiale del servizio e scegliere se accedere con SPID o con CIE, la Carta d'Identità Elettronica. Partiamo col dirvi come utilizzare il servizio da smartphone, il modo sicuramente più veloce e comodo per sfruttare al meglio le potenzialità di SEND

  • Accedi all'App IO tramite SPID o CIE;
  • Clicca su Servizi e seleziona la voce SEND;
  • Clicca su Attiva il servizio;

Nel caso di accesso da desktop, è necessario accettare i termini del servizio e fare clic su Accedi e, per iniziare a ricevere le notifiche digitali, è indispensabile cliccare su Attiva il servizio. Che sia da desktop o da smartphone, una cosa è certa, da questo momento si può iniziare ad utilizzare il SEND. In pratica, si potranno ricevere e monitorare tutte le comunicazioni inviate dalla PA con un semplice click. Le notifiche, infatti, vengono mostrare all'interno dell'App IO, oppure nel caso fossero stati indicati ulteriori contatti, all’indirizzo e-mail e all’indirizzo PEC, indicato dall’utente o reperito dai registri ufficiali. 

Un aspetto molto importante da non sottovalutare riguarda proprio la visualizzazione delle notifiche: la presa visione della comunicazione equivale a firmare la ricevuta di ritorno di una raccomandata e, quindi, tutte le comunicazioni hanno carattere ufficiale.

Se, per esempio, la comunicaizone riporta un importo da pagare, la somma dovuta può essere corrisposta direttamente dall'app grazie all'integrazione con pagoPA. Comodo, semplice, veloce. Inoltre con SEND è anche possibile delegare altre persone a cui sarà affidato il compito di visualizzare le proprie notifiche, basta andare nella sezione deputata al conferimento deleghe

E' chiaro che se per qualche motivo l'utente non viene a conoscenza di una comunicazione ufficiale, pur avendo attivato il servizio SEND, ma non facendo l'accesso da un po' di tempo e non avendo comunicato i propri recapiti personali, la Pubblica Amministrazione tornerà al buon vecchio metodo dell'invio di una raccomandata. Una scelta senza dubbio meno rapida, meno comoda, meno ecosostenibile ma, senza dubbio, ancora valida. 

La Redazione

 


Il più venduto
FiberEvolution
Full
Per i primi 6 mesi

Fibra fino a 1 Gigabit/s

Modem Evoluto Fritz!Box 7530 AX

Chiamate Illimitate


fritzbox 7530