Come funziona Grok Studio su X?

[gio 24 aprile 2025]

Scopriamo cosa si può fare con la Grok Studio, l'opzione del chatbot di Elon Musk



Mettiti comodo e ascolta!

Vi abbiamo già parlato di Grok, l'intelligenza artificiale con cui è possibile interagire su X, ex Twitter, e su cui punta non poco Elon Musk. Tanto per rinfrescarvi la memoria, Grok è stata rilasciata solo a novembre 2023, l'AI è piuttosto giovane, ma è grazie a Grok 3, versione lanciata nel febbraio 2025, che il chatbot fa il vero salto di qualità. 

Grok 3, infatti, rappresenta un upgrade del concetto d'intelligenza artificiale e, stando alle dichiarazioni fatte dall'imprenditore di Pretoria, "è in grado di avere delle performance estremamente elevate, che superano gli ultimi modelli rilasciati di Gemini di Google (Alphabet), di Claude di Anthropic, di DeepSeek e di ChatGPT di OpenAI". 

FibeRevolution, la tua fibra veloce a un prezzo piccolo piccolo

Oggi Grok è disponibile per tutti nella versione base in forma completamente gratuita, ma, se si vogliono utilizzare funzioni più specifiche e performanti, è necessario sottoscrivere un abbonamento: Premium o Premium+ che, addirittura, permette di accedere ai componenti fondamentali per realizzare nuove applicazioni di intelligenza artificiale.

E ora assistiamo a un'ulteriore evoluzione del chatbot del patron di Tesla che si arricchisce di una nuova interessante funzione per permettere all'utente di snellire tante operazioni quotidiane. Il suo nome è Grok Studio e rappresenta un'opzione pensata per creare report, documenti, codici, fino a veri e propri software mediante linguaggio naturale. Presentata in questi giorni sul social X, Grok Studio è solo l'ultima delle tante innovazioni che hanno riguardato il tool d'intelligenza artificiale che a breve si dovrebbe guadagnare un posto d'onore anche nell'integrazione con Google Drive
 
Vediamo più da vicino quali sono le caratteristiche principali di Grok Studio e in cosa può aiutare l'utente in alcune attività in cui l'intelligenza artificiale generativa può esprimere tutto il suo potenziale. La nuova funzione consente non solo di creare report e documenti, ma addirittura codice e software. Ecco gli aspetti più interessanti di Grok Studio
  • Visualizzare in anteprima frammenti HTML;
  • Supportare l’utente con linguaggi di programmazione quali Python, C++ e JavaScript.
 
Grok ne ha fatta di strada dalle prime versioni risalenti a qualche anno fa in cui lo strumento si limitava alla comprensione delle richieste scritte dell’utente e alla generazione di output testuali. Da lì, il chatbot di X ha imparato a leggere e capire immagini o PDF fino a cimentarsi con successo nella ricerca sul web.  
 
Inoltre, il social X ha anche annunciato un nuovo aggiornamento di Grok che sarà perfettamente integrato con Google Drive. Questo significa che gli utenti potranno utilizzare i prompt di Grok per lavorare  documentipresentazioni o fogli di calcolo direttamente dentro Google Drive. Grandi upgrade in arrivo, dunque, per l'intelligenza artificiale secondo Musk

La Redazione

 

 


Il più venduto
FiberEvolution
Full
Per i primi 6 mesi

Fibra fino a 1 Gigabit/s

Modem Evoluto Fritz!Box 7530 AX

Chiamate Illimitate*


fritzbox 7530
*Minuti illimitati verso numeri fissi e mobile nazionali. Previsto scatto alla risposta di Euro 0,20