Imperativo: abbracciare l'innovazione, il cambiamento e restare al passo con i tempi. Questo l'obiettivo di Alex Chriss, AD di PayPal, che, per raggiungerlo, ha deciso di affidarsi allo strumento più inflazionato del momento: l'AI. Le potenzialità dell'intelligenza artificiale sono note a tutti, un po' come i suoi rischi e i suoi limiti di cui abbiamo già lungamente discusso. L'utilizzo che si fa di questo strumento è ormai dilagante e ha abbracciato davvero molti ambiti, da quello puramente creativo ad applicazioni più concrete e quotidiane. E tra queste potrebbero figurare a breve proprio i pagamenti digitali.
Sono queste le intenzioni espresse dall'amministratore di PayPal che ha diffuso la notizia secondo cui la società è al lavoro per implementare nuove funzioni e niovi prodotti per la sua celebre app di pagamento basati proprio sull'intelligenza artificale. Le novità sono davvero molte e, pur essendo in fase di sperimentazione con un lancio scaglionato previsto nel corso di questo mese e del prossimo, possiamo già iniziare a parlarne, scoprendo insieme cosa ha in serbo per noi PayPal in versione AI.
Le nuove funzioni che l'applicazionie dedicata ai pagamenti digitali più famosa del web ha in cantiere mirano a ottimizzare e migliorare l'esperienza d'uso di commercianti e consumatori, velocizzando e rendendo più smart l'uso dello strumento. In questo, il contributo offerto dall'intelligenza artificiale potrebbe rilevarsi davvero determinante. Andiamo a conoscere meglio quali funzionalità "artificialmente intelligenti" bollono in pentola.
Le novità sono davvero tante e vestiranno PayPal di un abito del tutto inedito forgiato a colpi di AI. Restiamo tutti in trepidante attesa.
La Redazione