Evoluzioni del sito dell'app IO

[lun 24 marzo 2025]

IO, l'app dei servizi pubblici si rifà il look: interfaccia più moderna e grafica rinnovata



Mettiti comodo e ascolta!

 "IO è il tuo punto di accesso mobile ai servizi pubblici digitali: una nuova idea di relazione con la Pubblica Amministrazione, completamente centrata sui bisogni dell’utente". Questo si legge aprendo il sito di IO, l'applicazione dei servizi pubblici, ormai utilizzatissima, rilasciata nell'aprile 2020, in pieno Covid, su App Store e su Google Play Store.

L'app è stata sviluppata ed è gestita dalla società pubblica PagoPA S.p.A. La sua mission principale è integrare tutti i servizi pubblici al fine di snellire e velocizzare l'esperienza dei cittadini italiani con la Pubblica Amministrazione e mettere il cittadino al centro della rete dei servizi pubblici. La sua utilità manifestata negli anni ha reso IO uno strumento davvero indispensabile per accedere ai servizi, per ricevere comunicazioni e notifiche dagli enti pubblici, per visualizzare i propri documenti elettronici e, addirittura, per effettuare pagamenti. 

FibeRevolution: la fibra veloce a un prezzo piccolo

Finora abbiamo parlato di IO nella sua versione app dedicata al mondo mobile, utilizzabile, quindi, da smartphone, ma lo strumento esiste anche in formato desktop. Ed è proprio il portale dell'applicazione dei servizi pubblici ad avere subito un completo restyling per diventare più moderno, fruibile e intuitivo. Vediamo quali sono stati i ritocchi a cui si è sottoposto il sito.

Interventi necessari anche per renderlo più in linea con un altro strumento elettronico particolarmente rilevante, l'IT wallet (versione nazionale dell'EUDI wallet), il portafoglio digitale per l’identità dei cittadini, la cui sperimentazione è iniziata a luglio 2024

In generale, sia sul sito che sull'app, graficamente tutto appare più chiaro ed essenziale. Le modifiche riguardano in particolar modo l'interfaccia del sito web resa più accessibile, anche seguendo alcune modifiche suggerite dagli utenti. L'intervento sull'interfaccia è stato ad ampio spettro ed ha interessato anche l'applicazione:

  • colori più vivaci;
  • pulsanti dalle dimensioni più grandi; 
  • contenuti organizzati in modo più intuitivo;
  • test in corso sul tema nero.

Per poter visualizzare tutti i cambiamenti apportarti, è necessario aggiornare l'app all'ultima versione disponibile e collegarsi al sito web di IO dove si può scaricare direttamente l'applicazione o essere aggiornati su tutte le info utile sul servizio e su cosa è possibile fare con IO. La sezione dedicata a questo scopo è, appunto, Funzioni a cui si aggiunge lo strumento Aiuto, al cui interno sono presenti diverse opzioni come, per esempio, le indicazioni su chi può usare l’app, come si accede, come attivare o disattivare i documenti e molto altro. 

Pronti a provare la nuova app IO?

La Redazione

 

 


Il più venduto
FiberEvolution
Full
Per i primi 6 mesi

Fibra fino a 1 Gigabit/s

Modem Evoluto Fritz!Box 7530 AX

Chiamate Illimitate*


fritzbox 7530
*Minuti illimitati verso numeri fissi e mobile nazionali. Previsto scatto alla risposta di Euro 0,20