Piano Bul: le ultime news sullo stato della fibra ottica
[lun 3 marzo 2025]
Il punto sullo stato dell'avanzamento dei lavori per la posa delle fibra ottica. Come procede il piano Bul
Mettiti comodo e ascolta!
Torniamo a parlare di Piano Bul (Piano Banda Ultra Larga), il nostro appuntamento fisso, a scadenza mensile, per restare sempre aggiornati sull'andamento dei lavori di cablaggio in fibra ottica in Italia.
Il piano Strategico Banda Ultralarga mira a sviluppare una rete in banda ultralarga sull’intero territorio nazionale per creare un’infrastruttura pubblica di telecomunicazioni coerente con gli obiettivi dell’Agenda Digitale Europea. I due soggetti impegnati nella realizzazione del progetto sono: il Ministero delle Imprese e del Made in Italy e la sua società in house Infratel Italia S.p.a.
Infratel ha il compito di curare i programmi di infrastrutturazione del Paese, in particolare con riferimento allo sviluppo della rete di banda ultralarga e dei servizi pubblici diconnessione Wi-Finella cornice della Strategia Italiana per la banda ultralarga al fine di ridurre il gap infrastrutturale e di mercato esistente in alcune aree del Paese.
Il piano,Strategia Italiana per la Banda Ultralarga, approvato il 3 Marzo 2015 dal Governo italiano, è in pieno sviluppo e noi, mensilmente, vi forniamo tutte le notizie relative al suo svolgimento e alla sua attuazione nelle vaie aree del Paese. Questa la relazione online, pubblicata sul portale www.bandaultralarga.italia.it, relativa allo stato di avanzamento dei lavori del Progetto Nazionale Banda Ultralarga a cura di Infratel Italia con i dati aggiornati al 31 gennaio 2025.
In totale, dall’avvio operativo del Piano BUL sono in totale:
6.633 comuni in commercializzazione;
4.630 comuni collaudati positivamente;
10.407 cantieri aperti.
Vediamo a che punto siamo con i tutti i numeri e i risultati raggiunti al 31 gennaio 2025:
24 comuni completati con CUIR (Certificazione Ultimazione Impianto di Rete);
4.630 comuni collaudati positivamente in FTTH;
243 comuni collaudati in FTTH con prescrizioni;
2.485 siti collaudati positivamente in FWA ed altri:
43 siti collaudati con prescrizioni in FWA.
Sempre al 31 gennaio 2025 l’importo cumulato dei lavori ordinati al Concessionario da inizioPiano Bulè pari a 2.627.325.134,18 euro. Si procede a gran velocità.