Periodicamente siamo qui ad aggiornarvi sullo sviluppo del Piano Bul che vede impegnato il Ministero delle Imprese e del Made in Italy nell'attuare le misure stabilite per la strategia nazionale banda ultra larga attraverso la sua società in house Infratel Italia S.p.a. I lavori procedono in modo sistematico e tutti gli attori in campo sono attivi nella realizzazione degli obiettivi fissati 3 Marzo 2015 dal Governo italiano per la Strategia Italiana per la Banda Ultralarga.
Ricapitoliamo quali sono i traguardi da raggiungere, prima d'illustrarvi lo stato dell'arte della diffusione della fibra ottica sul territorio italiano:
Il piano Strategico per la Banda Ultralarga è coordinato dalla Presidenza del Consiglio (PCM) tramite Il Comitato per la diffusione della Banda Ultralarga (COBUL), che ha definito la strategia nazionale e ne monitorerà la corretta attuazione. Il COBUL è composto da:
Veniamo a noi, all'ultima relazione a cura di Infratel Italia riguardo il Piano BUL con i dati aggiornati al 31 dicembre 2024. Nel dettaglio questa è la situazione attuale generale sulla diffusione della fibra ottica in Italia. Dall’avvio operativo del Piano BUL sono in totale:
Parlando di investimenti economici, al 31 dicembre 2024, l’importo cumulato dei lavori ordinati al Concessionario da inizio Piano è pari a 2.624.923.035,10 euro.
Entrando nel merito di quanto concluso nell'ultimo mese del 2024, la relazione c'informa che Infratel Italia ha:
La Redazione