Come la fibra ottica migliora la qualità delle videoconferenze

[ven 10 ottobre 2025]

Stabilità, velocità e zero interruzioni, ecco come si videochiama a bordo della fibra ottica



Mettiti comodo e ascolta!

 

Negli ultimi anni le videoconferenze sono diventate la normalità del nostro quotidiano. Dopo aver conosciuto una vera e propria impennata nel corso della pandemia da Covid 19, quando tutto il mondo era chiuso in casa e costretto a limitare le interazioni sociali e professionali esclusivamente a contatti a distanza, le videochiamate sono state il mezzo per eccellenza per discutere anche a migliaia di chilometri di distanza importanti questioni di lavoro, per parlare con amici lontani o semplicemente per poter anche "vedere" e non solo "sentire" le persone che amiamo. 
 
Linfa vitale per questa modalità di contatto è, ovviamente, una buona connessione internet che garantisca soprattutto stabilità nella trasmissione del segnale, onde evitare spiacevoli interruzioni, come una sgradevole voce metallica e, in generale, una poco appagante esperienza d'uso. Per ovviare a tutti questi possibili problemi e per assicurarsi una conversazione soddisfacente, la tecnologia da preferire è, senza dubbio, la fibra ottica. Ancora, lei, sempre lei, la regina dei sistemi di connettività, l'unica che non delude mai.  
 
Lo smart working e la didattica a distanza hanno reso ancora più evidente l’importanza di una connessione performante, poiché le piattaforme di videoconferenza richiedono oggi sempre più banda per garantire qualità video e audio elevate. E' solo grazie alla fibra ottica se si può comunicare online in modo fluido, veloce e senza stress, poiché, come abbiamo già ribadito più volte, a differenza dell’ADSL, che usa fili di rame per trasmettere impulsi elettrici, la fibra sfrutta fasci di luce che viaggiano all’interno di sottilissimi fili di vetro, un sistema che permette di raggiungere velocità elevatissime (fino a 2,5 Giga e oltre) e una stabilità di connessione che nessun’altra tecnologia può offrire.

Per chi, per esempio, è abituato a utilizzare spesso per lavoro o per svago piattaforme come Zoom, Google Meet o Microsoft Teams, la differenza è davvero netta ed evidente: le immagini sono nitide in HD o 4K, senza blocchi o sfarfallii, l'audio è pulito, senza ritardi né distorsioni, la connessione è fluida anche con più dispositivi collegati in contemporanea durante tutta la conversazione. Questo perché la fibra ottica elimina lag, interruzioni e ritardi che con l’ADSL o con le reti mobili contribuiscono, invece, a rendere le call un’esperienza frustrante.

Videochiama con FibeRevolution, la fibra fino a 1 Giga 

Questa ottimizzazione risiede nella natura stessa della fibra ottica. Nelle modalità di trasmissione del segnale a banda ultra larga, infatti, la velocità di upload e download sono identiche, si parla di velocità simmetriche, elemento, questo, imprescindibile soprattutto quando si parla di videocall, in cui l'upload, ovvero la velocità con cui inviamo dati (come il nostro video o la condivisione dello schermo), è fondamentale tanto quanto il download. Il risultato è sotto gli occhi e le orecchie di tutti: una trasmissione fluida in entrambe le direzioni e conversazioni perfettamente sincronizzate.

Un altro aspetto da non sottovalutare è quello della latenza, il tempo che impiega un segnale per viaggiare da un punto all’altro della rete. Nelle videoconferenze, anche un piccolo ritardo può causare sovrapposizioni di voce o pause imbarazzanti. Grazie alla fibra ottica, la latenza si riduce a pochi millisecondi, rendendo la comunicazione immediata e naturale, come se tutti i partecipanti fossero nella stessa stanza.

Schematizzando, la fibra ottica applicata alle videoconferenze ti consente di: 

  • Partecipare a riunioni con molti utenti senza cali di prestazioni;
  • Condividere documenti e schermo in tempo reale;
  • Effettuare streaming in diretta o videochiamate di gruppo senza buffering.

Una connessione instabile, infatti, non costituisce solo un problema tecnico, ma può trasformarsi anche una grande fonte di stress e distrazione. Ogni interruzione o ritardo può ridurre la concentrazione, allungare i tempi di lavoro, produrre nervosismo. La fibra ottica, invece, permette di comunicare senza pensieri, migliorando la produttività, la qualità delle interazioni online e, perché no, l''umore.

La Redazione

 


Il più venduto
FiberEvolution
Full
Per i primi 6 mesi

Fibra fino a 1 Gigabit/s

Modem Evoluto Fritz!Box 7530 AX

Chiamate Illimitate*


fritzbox 7530
*Minuti illimitati verso numeri fissi e mobile nazionali. Previsto scatto alla risposta di Euro 0,20