Google Maps Go: la versione light del servizio di Big G

[ven 23 maggio 2025]

Come funziona e perché utilizzare Google Maps Go, l'app geografica a dieta



Mettiti comodo e ascolta!

 

Novità tanto interessanti quanto leggere in casa Google. Il protagonista è un'app molto nota, sia a chi lo usa quotidianamente per raggiungere una precisa destinazione nella sua città, sia a chi non può farne proprio a meno durante i viaggi all'estero. Stiamo parlando di Google Maps, il servizio di mappatura e navigazione online che consente di visualizzare e navigare sulle carte geografiche di tutto il mondo, sia tramite il sito web che tramite il suo corrispettivo versione applicazione mobile. 

Ora, a venti anni dal suo lancio, precisamente l'8 febbraio 2005Google Maps si è messo a dieta, mostrando una versione di sé più leggera, più fluida, un'alternativa alla sua sua forma tradizionale. Stiamo parlando di Google Maps Go, un modello dell'applicazione light pensata per essere installata per scopi ben precisi e su specifici dispositivi anche se caratterizzati da prestazioni ridotte. 

FibeRevolution: la tua fibra veloce a soli 12,90 euro al mese

Conosciamolo più da vicino per scoprire esattamente che cos'è, come funziona e in cosa differisce dal suo alter ego ben più famoso. Ecco a voi Google Maps Go, la versione smart del celebre servizio internet geografico. Google Maps Go mantiene tutte le funzioni base come:

  • Ricerca dei luoghi;
  • Informazioni utili: indirizzo, orari di apertura, numeri di telefono;
  • Mappa e indicazioni stradali con diverse opzioni di viaggio: auto, trasporto pubblico, a piedi, in bicicletta.

Ovviamente, però, per beneficiare di un utilizzo più fluido e di un'applicazione più leggera a qualcosa bisogna pur rinunciare. Ecco che, quindi, alcune note funzioni dell’applicazione principale, le cosiddette funzioni avanzate, non ci sono. Grandi assenti sono:

  • Condivisione della propria posizione in tempo reale;
  • Navigazione offline dopo aver scaricato le mappe;
  • Modifica delle informazioni dei vari luoghi;
  • Aggiunta di etichette private.

Viste le limitazioni, Google Maps Go rappresenta la scelta giusta solo in determinate situazioni in cui la leggerezza va premiata anche a discapito di altre caratteristiche e se si è disposti o obbligati a rinunciare a qualcosa. Per esempio, la versione light è un'ottima alternativa se si vuole risparmiare memoria sul proprio smartphone o se non se ne ha molta a disposizione. 

Google Maps Go è un’applicazione già pre-installata su tutti i dispositivi Android Go, la versione del sistema operativo progettata e ottimizzata per smartphone economici con poca RAM. In questo caso, quindi, non è necessario scaricarla. Al  contrario su tutti gli altri smartphone Android per poterla utilizzare è necessario fare il download dell'applicazione da Google Play Store. 

O voi, possessori di melafonino, la notizia non vi riguarda, perché l’applicazione non è disponibile per iOS. Ve ne farete una ragione. 

La Redazione

 


Il più venduto
FiberEvolution
Full
Per i primi 6 mesi

Fibra fino a 1 Gigabit/s

Modem Evoluto Fritz!Box 7530 AX

Chiamate Illimitate


fritzbox 7530