Icone tech del passato: il leggendario Nintendo NES

[gio 5 dicembre 2024]

L'indimenticabile Nintendo NES. A tu per tu con la console simbolo degli anni Novanta



Back to the future? No, back to the past! Benvenuti al nostro primo appuntamento dedicato alla tecnologia che fu, ai dispositivi vintage, a quei device che hanno segnato un’epoca. Benvenuti nel mondo di VinTech, la rubrica dedicata alle icone della tecnologia, gli indimenticabili del passato, a tutti quegli oggetti che non facciamo fatica a trovare in garage, ben conservati, come tesori inestimabili. 

Vogliamo iniziare il nostro viaggio indietro nel tempo con un gigante dell’intrattenimento a cavallo tra gli anni Ottanta e Novanta, con la leggenda delle console. Avete già in mente di chi stiamo parlando? Il protagonista è lui, il memorabile Nintendo Nes, lanciato in Giappone il 15 luglio 1983 e arrivato in Italia 4 anni dopo, nel 1987, cambiando una volta per tutto il modo di concepire il gaming.

FibeRevolution, la fibra fino a Giga a soli 12,90 euro

Nell’eterna diatriba tra Nintendo e Sega, che ha caratterizzato buona parte degli anni Novanta, Nintendo è stato il precursore, l’antesignano di un divertimento da salotto che ha impegnato (e molto) le ore di giovani e giovanissimi gamer a tutte le latitudini. 

E, dunque, rullo di tamburi, ecco a voi la console delle console, la regina indiscussa dell’adolescenza di tanti, il vostro (e nostro) emozionante momento amarcord: Nintendo Nes. Ve la ricordate? Non così bene? Nessun problema, ci pensiamo noi a rinfrescarvi la memoria sulla retroconsole per eccellenza. 

Partiamo con una cifra. Per potersi aggiudicare questo emblema del divertimento, all’epoca era necessario sborsare intorno alle 150mila lire (sembra di parlare del paleolitico e invece sono solo poco meno di 40 anni fa), il regalo di Natale perfetto per i videogamer di tutto il mondo.

Nintendo NES si presenta come un oggetto (una scatola di solida plastica) grigio e nero dalla geometria semplice e lineare caratterizzato dal tipico sportello per l’inserimento delle cartucce, da soli due pulsanti, power e reset, e due porte per i joystick . Sul retro troviamo lo spinotto per l’alimentatore e il cavo per collegare la console alla tv. 

Sicuramente l’elemento più caratteristico di Nintendo Nes è il joystick (in dotazione ne avevate due, vi ricordate?): un rettangolo in tinta con mamma console dotato di croce direzionale, tasti select e start e pulsanti B e A. Non serve nient'altro per rendere un oggetto allo stesso tempo iconico ed essenziale quanto basta per godersi ore ed ore di gioco indisturbato. 

E, allora, vogliamo finalmente vederla in azione la nostra Nintendo NES? Non potevamo non andare in scena se non con lui, la mascotte di Nintendo, l’idraulico più famoso dell’universo gaming, il baffetto e la salopette blu più celebri al mondo: su Nintendo NES facciamo girare Super Mario Bros. E non poteva essere altrimenti. 

Godetevi il nostro viaggio nel passato, joystick in mano.

 

Vi è piaciuto questo tuffo nelle atmosfere anni Novanta di una console che ha fatto epoca? E siamo solo all’inizio! Ci vediamo prestissimo con un’altra puntata di VinTech, la rubrica dedicata alle Icone Tech del passato. Nostalgici e non solo, è il vostro momento! #backtothepast

La Redazione


Il più venduto

FiberEvolution
Full

Per i primi 6 mesi

Fibra fino a 1 Gigabit/s

Modem Evoluto Fritz!Box 7530 AX

Chiamate Illimitate


fritzbox 7530