Ve la ricordate Snapchat, l'app del fantasmino, il social network dalle conversazioni effimere per eccellenza? Non proprio? Proviamo a rinfrescarvi la memoria con una breve premessa. Ciò che ha reso e rende unica Snapchat fin dal suo lancio, ormai nel lontano 2011, è la possibilità d'inviare contenuti ai propri contatti, come messaggi di testo, video e immagini visualizzabili solo per 24 ore. Un po' come la famosa e anche un po' abusata frase presente in molti film, "questo messaggio si autodistruggerà in 60 secondi", in cui informazioni riservatissime durano giusto il tempo di essere comunicate per poi scomparire senza lasciare traccia. Così i contenuti dell'app nata tra le aule dell'Università di Stanford.
Anche se proprio questo modo di comunicare ha fatto la sua fortuna, Snapchat non è solo uno strumento per inviare e ricevere messaggi, un'alternativa piuttosto valida a WhatsApp. Potremmo definirlo, senza rischiare di essere smentiti, un vero e proprio social network dove gli iscritti si conoscono, s'incontrato e possono avere uno scambio sociale seppur in una piazza virtuale.
Come per tutti i social network, basta pensare a Facebook o Instagram, giusto per fare qualche esempio illustre e che non ha bisogno di presentazioni, vale anche per Snapchat la regola che i contenuti pubblicati e condivisi, come foto o la propria posizione, servono a comunicare noi stessi, certo, ma allo stesso tempo possono costituire un rischio per la privacy.
Per sentirsi sicuri nell'uso dell'app e per avere una piena e totale gestione di ciò che intendiamo pubblicare sul social, l'app di Stanford consente agli utenti un'ampia possibilità di personalizzazione in modo da salvaguardare al meglio la privacy e vivere in modo spensierato e sicuro l'esperienza social.
Vediamo quali sono le azioni che possiamo compiere su Snapchat per non gettare in pasto alla rete i nostri contenuti pubblicati ma per averne, al contrario, una gestione controllata e consapevole. Ecco tre azioni da svolgere se si vuole tutelare al massimo la privacy all'interno dell'app del fantasmino.
Le possibilità, dunque, non mancano e divertirsi con Snapchat e il suo fantasmino sorridente sarà un passatempo da vivere in totale relax.
La Redazione