I Meta Ray-Ban Display sono gli smart glasses voluti da Zuckerberg

[gio 18 settembre 2025]

AI e schermo integrato nella lente: arrivano i Meta Ray-Ban Display



Mettiti comodo e ascolta!

 

Il Meta Connect, l’evento di presentazione delle novità tecnologiche di Meta, è iniziato ieri, 17 settembre, e continuerà per tutta la giornata di oggi, 18 settembre. Nel giorno della sua apertura dal palco del quartier generale di Meta a Menlo Park, i protagonisti assoluti sono stati loro. Un progetto in cui Mark Zuckerberg ha creduto e investito fortemente e che finalmente ha preso forma, monopolizzando l'intera platea presente al keynote. 
 
Stiamo parlando di loro, dei nuovi smart glasses super intelligenti dell'universo creato dal genietto di Harward. Sono i Meta Ray-Ban Display, un esempio di dispositivo indossabile che, grazie alle sue caratteristiche sia estetiche che tecniche, sta già facendo molto parlare di sé ed ha catturato l'attenzione di tanti, tra esperti e curiosi. L'asticella della competizione si è alzata non poco con questo lancio. Andiamo a scoprire insieme cosa rende i nuovi occhiali da sole intelligenti di casa Meta così straordinari e diversi da quelli della concorrenza già presenti sul mercato. 
 

FibeRevolution: la tua fibra a soli 12,90 euro al mese

 
Partiamo col dire che si tratta di un modello che integra alla perfezione tutto il potere dell'intelligenza artificiale e di un display posizionato, ed è qui il vero lampo di genio, proprio sulle lenti. Questa è una scelta non da poco che consentirà all'utente d'interagire con il device e con le funzioni che si basano sull'AI, senza dover distogliere lo sguardo da ciò che lo circonda, osservando le attività direttamente sul display in una posizione ottimale e dall'elevata risoluzione, capace, quindi, di mostrare immagini ad alta risoluzione sempre molto nitide e cristalline. Nello specifico, lo schermo è localizzato lateralmente su una lente. Inoltre, è completamente invisibile all'esterno. La privacy approva e applaude di gusto. 
 
Veniamo a qualche specifica tecnica che ci aiuta a comprendere il potenziale dei Meta Ray-Ban Display, il nuovo dispositivo indossabile by Zuckerberg:
  • Display600 × 600 pixel, monoculare nella lente destra, campo visivo di circa 20 gradi;
  • Lenti: sono leggermente curve, fotocromatiche e si regolano automaticamente in base alla luce presente nell’ambiente, garantendo la massima visibilità;
  • Fotocamera12 MP, visione diretta tramite display per inquadrare/zoomare;
  • Autonomia: circa 6 ore in uso misto (display + fotocamera + notifiche), con una custodia/case di ricarica che estende l’uso totale. Le batterie si trovano nelle stanghette;
  • Luce a led: si accende per indicare all'esterno che la fotocamera è attiva;
  • Peso: solo 69 grammi.

Il controllo dei nuovi smart-glasses di Meta avviene dal polso, attraverso la Meta Neural Band, un bracciale tech, resistente all’acqua, che permette agli occhiali di svolgere le proprie attività in modo semplice ed intuitivo. 

L'altro punto di forza dei Meta Ray-Ban Display, oltre allo schermo di cui abbiamo ampiamente parlato, è la presenza dell'AI che consente all'utente di utilizzare i suoi occhiali intelligenti in modo ancora più smart. Nel dettaglio grazie all'AI si possono:

  • ricevere risposte direttamente sul display integrato nella lente, basta fare una domanda; 
  • ottenere indicazioni dettagliate sui più svariati argomenti; 
  • controllare i messaggi e rispondere senza usare lo smartphone;
  • ottenere sottotitoli sulle conversazioni in luoghi particolarmente rumorosi;
  • visualizzare traduzioni in tempo reale;
  • scattare foto;
  • fare videochiamate.

Quando si potranno acquistare e quanto costeranno i Meta Ray-Ban Display? Negli Stati Uniti saranno disponibili dal 30 settembre al costo di 799 dollari. Il Vecchio Continente, Italia compresa, dovrà avere pazienza fino ai primi mesi del 2026.

I Meta Ray-Ban Display rappresentano un significativo salto in avanti nel mondo degli occhiali smart: il primo con display visivo integrato nel segmento Ray-Ban/consumer, pieno di promesse. Se funzionano, come da aspettative, potrebbero davvero cambiare il modo in cui interagiamo con le informazioni digitali. 

La Redazione

 


Il più venduto
FiberEvolution
Full
Per i primi 6 mesi

Fibra fino a 1 Gigabit/s

Modem Evoluto Fritz!Box 7530 AX

Chiamate Illimitate*


fritzbox 7530
*Minuti illimitati verso numeri fissi e mobile nazionali. Previsto scatto alla risposta di Euro 0,20