Amarcord formato lettore CD portatile

[mar 23 luglio 2024]

Dalla cinese Fiio arriva DM13 e il lettore CD portatile ambisce al grande ritorno



"Certi amori non finiscono, fanno dei giri immensi e poi ritornano". Non ce ne vorrà il buon Antonello Venditti, se abbiamo preso in prestito un verso di una delle sue canzoni d'amore più celebri per parlare di qualcosa di meno etereo e più terreno, meno intagibile e più concreto, meno nobile e più modesto, ma non per questo meno pervasivo del nostro sentire. Non parliamo d'amore, come è solito cantare l'artista romano, ma di un sentimento che può, comunque, mostrarsi in modo altrettanto forte: la nostalgia. Nostalgia per un gesto, per un'abitudine o nostalgia per un fedele compagno del nostro tempo libero, il lettore cd portatile, per esempio, l'immancabile strumento per le colonne sonore delle nostre passeggiate.

Naviga fino a 1 Giga con FibeRevolution

Gli anni Ottanta stavano per volgere al termine e gli anni Novanta iniziavano a mostrare il loro volto e il lettore cd portatile aveva rimpiazzato il walkman con le sue immancabili musicassette. Poi lentamente il declino, l'arrivo delle lettori mp3 (iPod su tutti) e delle piattaforme di streaming musicale (vedi Spotify) ne hanno decretato la fine, il suo rintarnarsi in un cassetto remoto, il suo chiudersi in una scatola in soffitta o essere dimenticato in una mensola in garage. Fino ad oggi. 

Quando sembrava che il cd come supporto, così come il mezzo per poterlo ascoltare, fossero ormai diventati obsoleti e rimossi per sempre, ecco che c'è chi ha deciso di puntare sull'amarcord, rispolverando quelle sensazioni legate alla musica che viaggia su un supporto fisico, vero, da poter toccare. Si chiama DM13 ed è l'ultima creatura nata dall'azienda cinese Fiio che ha ufficializzato, proprio in questi giorni, il lancio di un lettore cd portatile ultracompatto, il secondogenito della casa. Già allo scorso Ces di Las Vegas la cinese aveva, infatti, presentato il suo primo figlio dedicato ai più nostalgici: il CP13, un lettore ancora più malinconico, un device per ascoltare, niente di meno che, le audiocassette.

Ora è il turno di DM13 che mira a coniugare la passione per il passato con la comodità dell'epoca moderna. Il lettore cinese, infatti, sfrutta la tecnologia bluetooth, con protocollo AptX, per collegarsi senza fili a cuffie oppure a speaker compatibili e riascoltare i cd delle nostre mai dimenticate collezioni con un buon livello di qualità. Anche sul piano estetico il lettore CD non delude, mostrandosi con un design molto accattivante dalle forme sottili e squadrate, ben diverse dalle morbide rotondità dei lettori CD del passato. 

La parte superiore del dispositivo è corredata da una serie di pulsanti per mandare in play la riproduzione, scegliere le tracce, modulare il volume, mentre sul lato frontale trova spazio un piccolo display con ai lati un grande classico: un doppio jack per le cuffie da 3,5 mm e quello da 4,4 mm. La batteria si ricarca con usb e gantisce un'autonomia di oltre 8 ore. Una vera scorpacciata di musica. 

DM13, il lettore CD made in China può supportare cd audio tradizionali e cd con sopra brani in formato mp3, wav, wma, aac e flac ed è dotato di un sistema anti-shock per evitare che il disco "salti" se si ascolta musica mentre si cammina, si corre o si fa sport. Le colorazioni disponibili sono cinque: nero, grigio, bianco, azzurro e rosso e il prezzo è di 165 euro circa. 

Pronti a tornare agli anni Novanta? Si consiglia un energetico risveglio sulle note di Basket Case dei Green Day, un pomeriggio distensivo accompagnati dalla voce di Natalie Imbruglia che intona la sua Torn e un rilassante aperitivo canticchiando Champagne Supernova dei fratelli di Manchester. Ah, beata nostalgia!

La Redazione

 


Il più venduto
FiberEvolution
Full
Per i primi 6 mesi

Fibra fino a 1 Gigabit/s

Modem Evoluto Fritz!Box 7530 AX

Chiamate Illimitate*


fritzbox 7530
*Minuti illimitati verso numeri fissi e mobile nazionali. Previsto scatto alla risposta di Euro 0,20