Si chiama speed test ed è, lo dice il nome stesso, un test di velocità, uno strumento che misura le prestazioni della tua connessione Internet in tempo reale. In pratica, simula un trasferimento di dati tra il tuo dispositivo e un server remoto e ne calcola la velocità. Questi sono i tre parametri principali che devi guardare:
Se i valori sono più bassi, non significa automaticamente che ci sia un problema, poiché esistono diversi fattori che influiscono sul risultato e possono farlo oscillare. Ora ti spieghiamo di cosa devi tener conto nell'interpretare il responso del test di velocità. Innanzitutto, a incidere potrebbe essere il tipo di collegamento. Se è via cavo Ethernet i valori saranno sempre più stabili e vicini al massimo teorico, invece, in Wi-Fi, le interferenze e gli ostacoli fisici possono ridurre la velocità anche del 30-50%.
Un altro elemento da considerare è l'hardware del dispositivo: schede di rete vecchie, firmware non aggiornati o CPU lente possono limitare le prestazioni. Anche il tipo di server scelto per fare la verifica influisce. Test come quelli di Ookla o Fast.com scelgono automaticamente un server, ma se è troppo distante o sovraccarico, i risultati possono essere distorti. Un altro fattore invalidante può essere l'orario scelto per fare la verifica: nelle ore di punta, la banda è più condivisa e la velocità può calare leggermente.
Un trucco utile per evitare di andare incontro a risultati non del tutto attendibili e quello di fare il test più volte al giorno in condizioni diverse, magari usando anche dispositivi differenti. Ti darà un quadro più realistico delle performance. Inoltre, ci sono alcuni consigli pratici che puoi mettere in atto prima di procedere con lo speed test:
Collegare il PC via cavo;
Eseguire almeno tre test a distanza di qualche minuto;
Scegliere un server vicino geograficamente.
I dati di un test di velocità non sono solo una mera curiosità, ma possono aiutarti a ottimizzare la tua rete domestica. Se noti differenze tra Wi-Fi e cavo, potresti migliorare la copertura installando un ripetitore mesh. Se invece la connessione è instabile, un router di fascia più alta può fare la differenza.
Un test di velocità, infatti, non è un semplice numero, ma una fotografia istantanea del comportamento della tua connessione internet. Interpretarlo correttamente significa capire se la tua rete sta funzionando al meglio o se c’è qualcosa che puoi fare tu o il tuo provider di rete per migliorarla.
La Redazione