Fibra lenta? Ecco come leggere correttamente un test di velocità

[mer 29 ottobre 2025]

Guida completa ai test di velocità: capisci se la tua fibra va davvero forte



Mettiti comodo e ascolta!

 

Oggi è quel giorno in cui hai deciso di fare le pulci alla tua connessione in fibra ottica. Dopo aver ravvisato qualche tentennamento, momentanei rallentamenti o singhiozzi ripetuti, ti stai chiedendo come si stia comportando davvero la tua connettività. Hai uno strumento dedicato che ti consente in modo pratico e veloce di valutare le prestazioni della tua offerta fibra

Si chiama speed test ed è, lo dice il nome stesso, un test di velocità, uno strumento che misura le prestazioni della tua connessione Internet in tempo reale. In pratica, simula un trasferimento di dati tra il tuo dispositivo e un server remoto e ne calcola la velocità. Questi sono i tre parametri principali che devi guardare:

  1. Download: indica la velocità con cui ricevi dati dalla rete. È il valore più importante per la maggior parte delle attività quotidiane, come, streaming, social, navigazione, aggiornamenti, giochi online;
  2. Upload: rappresenta la velocità con cui invii dati verso la rete. Serve per caricare file, mandare foto e video sui social, partecipare a videochiamate o fare live streaming;
  3. Ping (o latenza): misura il tempo di risposta della rete, cioè quanto impiega un pacchetto di dati ad andare e tornare dal server. Si esprime in millisecondi (ms). Più è basso, meglio è. Un ping alto può causare ritardi in giochi online o call su Zoom.
Con la fibra ottica FTTH (Fiber To The Home), i valori teorici possono arrivare fino a 1 Giga o addirittura 2,5 Giga nei pacchetti più recenti. Ma queste sono solo velocità nominali, valori ideali. Nella pratica, sono questi  i risultati che possiamo ritenere soddisfacenti in seguito a un buono speed test:
  • Download: almeno 700-900 Mbps su connessioni da 1 Giga;
  • Upload: tra 200 e 900 Mbps, a seconda dell’offerta;
  • Ping: inferiore a 20 ms, meglio se sotto i 10.

Naviga più veloce che puoi grazie a FibeRevolution

Se i valori sono più bassi, non significa automaticamente che ci sia un problema, poiché esistono diversi fattori che influiscono sul risultato e possono farlo oscillare. Ora ti spieghiamo di cosa devi tener conto nell'interpretare il responso del test di velocità. Innanzitutto, a incidere potrebbe essere il tipo di collegamento. Se è via cavo Ethernet i valori saranno sempre più stabili e vicini al massimo teorico, invece, in Wi-Fi, le interferenze e gli ostacoli fisici possono ridurre la velocità anche del 30-50%.

Un altro elemento da considerare è l'hardware del dispositivo: schede di rete vecchie, firmware non aggiornati o CPU lente possono limitare le prestazioni. Anche il tipo di server scelto per fare la verifica influisce. Test come quelli di Ookla o Fast.com scelgono automaticamente un server, ma se è troppo distante o sovraccarico, i risultati possono essere distorti. Un altro fattore invalidante può essere l'orario scelto per fare la verifica: nelle ore di punta, la banda è più condivisa e la velocità può calare leggermente.

Un trucco utile per evitare di andare incontro a risultati non del tutto attendibili e quello di fare il test più volte al giorno in condizioni diverse, magari usando anche dispositivi differenti. Ti darà un quadro più realistico delle performance. Inoltre, ci sono alcuni consigli pratici che puoi mettere in atto prima di procedere con lo speed test:

  • Chiudere tutte le app e gli altri dispositivi connessi;
  • Collegare il PC via cavo;

  • Eseguire almeno tre test a distanza di qualche minuto;

  • Scegliere un server vicino geograficamente.

I dati di un test di velocità non sono solo una mera curiosità, ma possono aiutarti a ottimizzare la tua rete domestica. Se noti differenze tra Wi-Fi e cavo, potresti migliorare la copertura installando un ripetitore mesh. Se invece la connessione è instabile, un router di fascia più alta può fare la differenza.

Un test di velocità, infatti, non è un semplice numero, ma una fotografia istantanea del comportamento della tua connessione internet. Interpretarlo correttamente significa capire se la tua rete sta funzionando al meglio o se c’è qualcosa che puoi fare tu o il tuo provider di rete per migliorarla.

La Redazione
 

 

 


Il più venduto
FiberEvolution
Full
Per i primi 6 mesi

Fibra fino a 1 Gigabit/s

Modem Evoluto Fritz!Box 7530 AX

Chiamate Illimitate*


fritzbox 7530
*Minuti illimitati verso numeri fissi e mobile nazionali. Previsto scatto alla risposta di Euro 0,20