Medaglia d'oro di traduzioni? DeepL

[lun 5 agosto 2024]

L'app DeepL traduce meglio del software di Open AI. Lo dicono gli utenti.



L'intelligenza artificiale sta diventando ormai parte integrante di moltissime attività, un aiuto nel lavoro, un ulteriore mezzo di svago nel tempo libero. Un ambito in cui l'AI ha trovato nel tempo, non molto in realtà, perché si tratta di una realtà anche piuttosto giovane, ma nonostante questo già pervasiva, è quello delle traduzioni. Di applicazioni, software, piattaforme dedicate ne è pieno il web, ma alcuni strumenti, soprattutto quelli basati sull'intelligenza artificiale generativa, sono più efficaci di altri. Tra loro sta svettando DeepL che sul piano delle traduzioni sembrerebbe dare del filo da torcere anche alla blasonatissima Chat GPT

Connettiti con il tuo FibeRevolution e inizia a usare DeepL

Questo, almeno, è quello che sostengono gli utenti che hanno sperimentato l'applicazione, a loro dire molto efficace e con un margine di errore bassissimo grazie alla sua capacità di considerare il contesto delle conversazioni. Sottoposta a test comparativi, DeepL ha battutto applicazioni e piattaforme molto note, come la creatura di Open AI, appunto, ma anche Gemini di Google e Google Traduttore

Come mai tutto questo successo? ll segreto dei risultati portentosi che sa raggiungere l'applicazione vanno ricercati nel modello linguistico scelto dai suoi sviluppatori: un LLM, acronimo di Large Language Model, una tecnologia AI avanzata incentrata sulla comprensione e sull'analisi del testo. Questo modello linguistico innovativo è detto anche modello di grandi dimensioni, perché rispetto agli altri può contare su un database molto ricco, specifico per la traduzione e ottimizzato per la traduzione.

La combinazione di tutti questi elementi rende DeepL decisamente più performante rispetto ad altri servizi con un rischio di errore ridotto e un altissimo livello di sicurezza grazie al rispetto di standard conformi al GDPR e ai vari regolamenti europei in materia.

Il modello linguistico LLM applicato alle traduzioni, al momento, è disponibile solo per gli utenti iscritti a DeepL Pro e solo per alcune lingue, tra le le quali, purtroppo per noi, al momento non figura l'italiano. Per ora le traduzioni sono disponibili solo in:

  • inglese;
  • giapponese;
  • tedesco;
  • cinese semplificato;
  • cinese tradizionale. 

Per accedere a DeepL Pro è necessario sottoscrivere uno dei piani in abbonamento a partire da 8,99 euro al mese. Inoltre, se si decide di fare un piano annuale si ha diritto a degli sconti davvero interessanti. 

L'azienda ideatrice di DeepL ha permesso di compiere davvero un balzo nel settore delle traduzioni online e, a sentire loro, si tratterebbe solo del primo passo verso servizi ancora più competitivi e innovativi. E anche la traduzione è stata conquistata. 

La Redazione

 

 


Il più venduto
FiberEvolution
Full
Per i primi 6 mesi

Fibra fino a 1 Gigabit/s

Modem Evoluto Fritz!Box 7530 AX

Chiamate Illimitate


fritzbox 7530