I più si staranno chiedendo a cosa possa mai servire una chat completamente vuota, oltretutto di gruppo. La sua utilità sembrerebbe davvero nulla, tuttavia, dal quartier generale di Whatsapp sostengono esattamente il contrario, ammettendo che una chat vuota potrebbe trovare il giusto apprezzamento da parte degli utenti e muoversi verso una finalità ben precisa. Scopriamo in che modo.
Potremmo immaginare le chat vuote di gruppo (perché è il fatto che siano di gruppo a fare la differenza) come la buona vecchia brutta copia del nostro tema di maturità. Al loro interno, infatti, gli utenti, possono lavorare alle varie impostazioni, alle caratteristiche della chat prima d'inserire i singoli partecipanti e prima, ovviamente, che i membri del gruppo inizino a scambiarsi i messaggi.
Ma non è tutto, le chat di gruppo vuote possono anche assolvere al meglio alla funzione di block notes virtuali. Al loro interno possono essere presi appunti, si possono inviare documenti o addirittura contenuti multimediali, in modo da avere tutto a portata di mano, senza essere costretti ad andare in cerca delle informazioni in ogni angolo dello smartphone. E' tutto lì, nell'applicazione che forse apriamo con più frequenza nell'arco della giornata.
Creare una chat di gruppo vuota è semplicissimo: basta selezionare la voce Nuovo gruppo senza aggiungere altri utenti, come invece avviene con le chat di gruppo tradizionali, per generare ed iniziare ad agire all’interno della conversazione.
Quando vedremo la nuova funzione di WhatsApp sui nostri smartphone? E' presto per dirlo, poiché gli sviluppatori ci stanno ancora lavorando e la funzione è in una fase sperimentale. Per il momento, è presente solo su una versione beta di WhatsApp per dispositivi Android. Imperativo, dunque: avere pazienza.
La Redazione