Un caloroso benvenuto a Instagram, ora su iPad

[mer 10 settembre 2025]

Dopo 15 anni dal suo lancio, Instagram arriva anche sui tablet Apple



Mettiti comodo e ascolta!

 

E' notizia di pochissimi giorni fa, esattamente del 3 settembre scorso, e riguarda uno dei social più amati e più utilizzati al mondo che vanta 27 milioni di account attivi solo in Italia. E' una novità che in molti invocavano da tempo, ma che sembrava non volesse arrivare mai. E' l'implementazione che stavamo aspettando, o almeno, che attendeva chi del social in questione non può proprio farne a meno. Stiamo parlando di Instagram e, in particolare, del suo arrivo, finalmente, anche, rullo di tamburi, su iPad.

E' tutto vero, il social fotografico per eccellenza, il pane quotidiano delle influencer, dopo 15 anni dal suo lancio conquista anche un altro tipo di device: il tablet. La nuova app, infatti, sarà compatibile anche con iPad della Mela e potrà essere scaricata comodamente dall’app store di Apple direttamente dal proprio tablet. 

Il lancio sui tablet Android, invece, ancora non è previsto, o meglio, non è ancora definita una data precisa, ma non ci sono dubbi che avverrà a breve, così da permettere anche agli utenti non clienti della Mela, di poter utilizzare Instagram da tablet. 

FibeRevolution: la tua fibra veloce a soli 12,90 euro

Meta, dunque, si è deciso, ma non sembrano tanto essere state le numerose e continue sollecitazioni da parte di utenti onnivori, che non vedevano l'ora di poter utilizzare il social anche da tablet a convincerlo, quanto, piuttosto, un'esigenza molto più strategica. L'obiettivo di Zuckerberg è rendere Instagram ancora più competitivo per sfidare il suo eterno rivale, TikTok.

Dunque, i tempi sono maturi e il tanto atteso sbarco si è consumato, ma con qualche differenza rispetto alla sua versione mobile. Vediamo come si presenta l'app Instagram su iPad e in cosa cambia rispetto a quella per dispositivi mobili Android e iOS.

Innanzitutto, capiamo come scaricarla. Per farlo è sufficiente prendere il proprio tablet ed effettuando il download gratuito dell’applicazione. Non sarà necessario fare il login da browser. Ma quali sono le differenze sostanziali. Scopriamolo:

  • Accesso diretto ai Reels e non ai post come nella versione mobile: il feed dei Reels sono visibili subito così che gli utenti possano vedere i video brevi che in questo momento stanno avendo più successo;
  • I commenti ai video sono raggruppati in una barra laterale;
  • Le storie collocate nella parte superiore della home-page e si può personalizzare la visualizzazione dei feed, organizzando i post in ordine cronologico o in base al gradimento. 

Sicuramente il focus sui Reels rappresenta il cambiamento più eclatante rispetto alla versione mobile dell'app. E il motivo è presto detto: se il rivale designato è TikTok, la guerra social si combatte a colpi di video brevi ma intensi, non c'è dubbio. Basterà questo a regalare qualche notte insonne alla concorrenza? E' presto per dirlo, ma la strada di Instagram versione tablet è tracciata. 

La Redazione

 


Il più venduto
FiberEvolution
Full
Per i primi 6 mesi

Fibra fino a 1 Gigabit/s

Modem Evoluto Fritz!Box 7530 AX

Chiamate Illimitate*


fritzbox 7530
*Minuti illimitati verso numeri fissi e mobile nazionali. Previsto scatto alla risposta di Euro 0,20