L'eterno dilemma: Wi-Fi o connessione cablata?

[mar 18 novembre 2025]

Guida pratica all'uso efficiente della connessione, sia cablata che in Wi-Fi



Mettiti comodo e ascolta!

Un dibattito che non passa mai di moda, una domanda quasi esistenziale, un dubbio amletico: meglio il Wi-Fi o la connessione cablata? In questo articolo, esploreremo i vantaggi e gli svantaggi di entrambe le opzioni, per aiutarti a scegliere la soluzione più adatta alle tue esigenze, sperando di risolvere una volta per tutte l'enigma.

Analizziamo le due tecnologie di connettività, passandole sotto la lente d'ingrandimento. Partiamo dai vantaggi di una connessione Wi-Fi

  • Comodità e Mobilità: il Wi-Fi ti permette di connetterti a Internet ovunque ti trovi all’interno del raggio d’azione del router, che solitamente è di circa 30 metri in ambienti interni;
  • Facilità di installazione: configurare una rete Wi-Fi è relativamente semplice. Tutto ciò che serve è un router Wi-Fi, che si connette al modem o al punto di accesso alla rete, e il gioco è fatto;
  • Supporto per più dispositivi: un router Wi-Fi può connettere più dispositivi simultaneamente, senza la necessità di aggiungere cavi;
  • Flessibilità di utilizzo: con il Wi-Fi, la possibilità di aggiungere nuovi dispositivi alla rete è praticamente illimitata. 

Non tutto è sempre rose e fiori, purtroppo. Anche la connessione Wi-Fi presenta i suoi svantaggi. Eccoli: 

  • Velocità variabile: la velocità di una connessione Wi-Fi può essere influenzata da vari fattori, come la distanza dal router, la presenza di ostacoli (muri, mobili) e le interferenze di segnali esterni (ad esempio, altre reti Wi-Fi nelle vicinanze);
  • Sicurezza: sebbene i moderni router Wi-Fi siano dotati di sistemi di sicurezza avanzati come WPA3, le reti Wi-Fi possono essere più vulnerabili agli attacchi;
  • Interferenze: la connessione Wi-Fi è suscettibile alle interferenze. Altri dispositivi elettronici, come microonde o telefoni cordless, o addirittura le pareti spesse di un edificio, possono ridurre la qualità del segnale.

Se il Wi-Fi offre libertà e convenienza, la connessione cablata è sempre sinonimo di prestazioni superiori e affidabilità. Anche se richiede l’uso di cavi e quindi di un'infrastruttura di rete complessa, la connessione cablata è ancora oggi una scelta preferita per chi cerca la massima velocità e stabilità nella navigazione.

Naviga via cavo con il tuo FibeRevolution senza dimenticare il potente Wi-Fi del suo router

Vediamo quali sono i principali vantaggi nell'utilizzare una connessione cablata:

  • Velocità stabile e alta: la connessione cablata è generalmente più veloce e più stabile del Wi-Fi. Le velocità di download e upload sono costanti, indipendentemente dalla distanza dal router e da eventuali ostacoli fisici;
  • Maggiore sicurezza: la connessione cablata è più sicura rispetto al Wi-Fi. Poiché il segnale non viaggia nell’aria, è più difficile per qualcuno accedere alla tua rete senza fisicamente collegarsi al cavo;
  • Nessuna interferenza: a differenza del Wi-Fi, una connessione cablata non è influenzata da interferenze esterne, non importa se c'è un altro dispositivo nelle vicinanze che sta utilizzando la stessa frequenza;
  • Affidabilità: la connessione cablata è meno incline a cadute o disconnessioni, che sono fenomeni comuni nelle reti Wi-Fi;

Ora passiamo ai contro, perché in ogni cosa c'è sempre il rovescio della medaglia. Ecco gli svantaggi nello scegliere una connessione cablata:

  • Limitata mobilità: la connessione cablata, ovviamente, limita la mobilità. Devi essere fisicamente vicino a una presa Ethernet, il che significa che non potrai spostarti liberamente come faresti con una connessione Wi-Fi;
  • Installazione più complessa: configurare una rete cablata può essere più complicato. Se non ci sono prese Ethernet in tutte le stanze o se hai bisogno di stendere cavi in una casa o un ufficio grande, l’installazione potrebbe richiedere più tempo;
  • Numero limitato di dispositivi: ogni dispositivo che si connette tramite cavo richiede una presa Ethernet, e i router hanno solo un numero limitato di porte.

La decisione tra Wi-Fi e connessione cablata dipende, ovviamente e sempre dalle tue esigenze specifiche. Se desideri flessibilità e convenienza, e non ti preoccupano piccole fluttuazioni nelle prestazioni, il Wi-Fi è la scelta più adatta, è l'ideale per chi cerca un utilizzo quotidiano in casa, per navigare, fare streaming o connettere dispositivi IoT.

Se, invece, hai bisogno di prestazioni superiori e connessioni stabili per attività, come il gaming, videoconferenze professionali o lavori che richiedono una connessione affidabile, la connessione cablata è senza dubbio la scelta migliore, sebbene comporti qualche limitazione in termini di mobilità che, però, vengono ampiamente compensate da una maggiore sicurezza e una qualità di connessione costante.

Come spesso accade, "in medio stat virtus", e anche in questo caso la scelta migliore è rappresentata da una soluzione ibrida: utilizzare il Wi-Fi per la navigazione quotidiana e la connessione cablata per attività che richiedono velocità e affidabilità elevate.

La Redazione

 


Il più venduto
FiberEvolution
Full
Per i primi 6 mesi

Fibra fino a 1 Gigabit/s

Modem Evoluto Fritz!Box 7530 AX

Chiamate Illimitate*


fritzbox 7530
*Minuti illimitati verso numeri fissi e mobile nazionali. Previsto scatto alla risposta di Euro 0,20