Risultati del Piano Scuola Connessa

[mar 5 agosto 2025]

Andamento del Piano Scuola Connessa per portare la fibra nelle scuole italiane



Mettiti comodo e ascolta!

 

Il nostro appuntamento mensile per aggiornarvi sull'andamento del Piano Scuola Connessa è tornato puntuale e atteso. Il tema è caldo e, anche se il periodo richiama più alle vacanze che non al ritorno sui libri, non guasta fare il punto della situazione per capire come sta procedendo il progetto per cablare in fibra ottica le scuole italiane. 
 
Il Piano Scuola Connessa fa parte di una delle cinque azioni governative previste dal PNRR (Piano nazionale di ripresa e resilienza) e comprende una serie di interventi atti a fornire accesso a internet a tutte le sedi scolastiche presenti sul territorio nazionale con velocità simmetriche di almeno 1 Giga
 
Nel mese di giugno 2025 sono incrementate le attività operative della cosiddetta fase 1 del Piano che prevede, appunto, interventi per connettere, con velocità simmetriche di almeno 1 Giga, le quasi 10mila sedi scolastiche di tutto il territorio italiano.
 

FibeRevolution: la tua fibra veloce a soli 12,90 euro al mese

Vediamo, dati alla mano, come sta andando avanti l’attivazione dei servizi di connettività Internet a banda ultralarga presso le sedi scolastiche sul territorio italiano. Al momento sono stata attivate un totale di 26.623 scuole sul territorio nazionale. Nel dettaglio, al 30 giugno 2025, i risultati sono i seguenti:

  • 23.893 scuole attivate con intervento Infratel;
  • 2.730 scuole attivate con intervento delle società regionali.

Pertanto, sono state completate le attivazioni dell’intervento di Infratel Italia, superiori al target previsto di 23.594. Rimangono da attivare le scuole con intervento a cura delle società regionali. La realizzazione del Piano nelle Regioni Emilia-Romagna, Umbria, Friuli-Venezia Giulia, Valle d’Aosta e la Provincia autonoma di Trento, sta proseguendo con le rispettive società in-house regionali mentre, nelle restanti Regioni, Infratel Italia sta realizzando gli interventi tramite gli operatori Fastweb (nelle Regioni Piemonte, Liguria, Lazio, Sardegna, Campania, Basilicata, Calabria, Sicilia), Intred (Regione Lombardia) e TIM (nelle Regioni Toscana, Veneto, Puglia, Molise, Abruzzo, Marche).

L’aggiornamento puntuale sull’andamento del Piano è sempre consultabile disponibile sulla piattaforma http://bandaultralarga.italia.it. I cittadini possono individuare sulla mappa interattiva le scuole pianificate ed il loro stato di connessione. Basta navigare sul proprio comune di interesse e cercare i simboli delle scuole in verde. Per permettere maggior trasparenza e rendere possibile un’analisi di dettaglio, il team di Infratel collabora con Fastweb, TIM e Intred per aggiornare le informazioni ogni mese.

Il dato è reperibile e consultabile grazie alla dashboard pensata appositamente per il Piano Scuola. La dashboard permette di visualizzare lo stato di connessione per ogni scuola, e permette di analizzare nel dettaglio o in maniera aggregata anche il dato regionale e per tipologia di grado d’istruzione.

La Redazione

 

 


Il più venduto
FiberEvolution
Full
Per i primi 6 mesi

Fibra fino a 1 Gigabit/s

Modem Evoluto Fritz!Box 7530 AX

Chiamate Illimitate*


fritzbox 7530
*Minuti illimitati verso numeri fissi e mobile nazionali. Previsto scatto alla risposta di Euro 0,20