Google One: che cos'è e come funziona

[mer 24 gennaio 2024]




Scopri Google One: lo spazio di archiviazione by Google


Oggi ti portaimo alla scoperta di uno dei tanti servizi che costellano la galassia Google. Il focus è su Google One, lo spazio di archiviazione creato da Big G per conservare documenti, file e tutti quei documenti a cui tieni in modo protetto e sicuro, o, per dirlo alla Google maniera, "Uno spazio di archiviazione e backup del dispositivo sul cloud, VPN e altro ancora per proteggere la tua vita digitale".

Scegli FibeRevolution, la fibra giusta per te

Inoltre, con Google One, l'attività è condivisa con tutti gli altri strumenti di base a Mountain View, come Google Drive, Gmail e Foto, così da permetterti di gestire in modo integrato tutto quello che ami e i tuoi ricordi più belli che desideri tutelare all'interno di un luogo sicuro mentre navighi online. 

Google One non è un prodotto nuovo del mondo Google. Lanciato nel 2018, si è fatto subito apprezzare dagli utenti sia per il costo contenuto (il servizio è in abbonamento) che per le sue potenzialità, tanto da acquisire negli anni sempre maggiore autorevolezza ed accrescere la sua buona reputazione tra gli internauti he lo hanno scelto come spazio deputato alla conservazione di ciò che hanno di più prezioso: la loro memoria digitale in tutte le forme in cui essa può esprimersi. Vediamo bene come utilizzarlo. 

Caratteristiche e finalità di Google One

Per dirla in modo chiaro e senza lasciare spazio a fraintendimenti, Google One è uno spazio di archiviazione, gratuito fino a 15 Giga, che prevede piani di abboanmento a partire da 1,99 euro al mese facendo i vari upgrade.

Su Google One si possono archiviare vari tipi di documenti, PDF, file di testo, foto, documenti e fogli di calcolo. Il tutto è organizzato in specifiche cartelle così da poter reperire in modo semplice e veloce ciò che abbiamo archiviato nel mometno in cui ne abbiamo bisogno. L'intera gestione dello spazio già occupato, di quello ancora a disposizione e la sua suddivisione deve essere fatta direttamente dall'app di Google One o dal sito

Scopriamo nel dettaglio i costi per i vari tipi di abbonamento:

  • BASIC: 100 Giga di spazio di archiviazione al costo di 1,99 euro al mese, oggi scontato a 0,49 euro al mese per i primi 3 mesi; 
  • STANDARD: 200 Giga di spazio di archiviazione al costo di 2,99 euro al mese, oggi scontato a 0,75 euro al mese per i primi 3 mesi; 
  • PREMIUM: 100 Giga di spazio di archiviazione al costo di 9,99 euro al mese, oggi scontato a 2,49 euro al mese per i primi 3 mesi; 

Tutti e tre i piani prevedono una serie di servizi a disposizione dell'utente:

  • Spazio di archiviazione;
  • Assistenza di esperti Google;
  • Condivisione con un massimo di 5 persone; 
  • Funzionalità avanzate per l'editing su Google Foto;
  • Vantaggi aggiuntivi per i membri;
  • VPN per più dispositivi;
  • La possibilità di monitorare il dark web.

Una delle caratteristiche più interssani di Google One è la possibilià di condividere il proprio abbonamento con altri, fino a un massimo di 5 persone, per esempio, creando un gruppo Famiglia con una particolare attenzione rivolta alla privacy. Come si legge sul sito della piattaforma: "Tutti gli abbonamenti Google One sono condivisibili con un massimo di 5 utenti. Nessun membro che ha accesso all’abbonamento può vedere quali file hanno archiviato gli altri".

I componenti dell'accunt condiviso, per esempio, come abbiamo detto, all'interno del gruppo Famiglia, possono visualizzare i contenuti archiviati dagli altri solo previa speciale autorizzazione che può essere conferita da Google Drive, da Gmail o da Google Foto e non è attivabile da Google One. 

Cosa ne pensi di Google One, è uno strumento utile per conservare i tuoi ricordi? Lo hai già provato? Se non l'hai ancora fatto, potresti approfittare ora della promo e testarlo a prezzo scontato. 

La Redazione


Il più venduto

FiberEvolution
Full

Per i primi 6 mesi

Fibra fino a 1 Gigabit/s

Modem Evoluto Fritz!Box 7530 AX

Chiamate Illimitate


fritzbox 7530