Fibra ottica: la spina dorsale delle telecomunicazioni

[lun 29 settembre 2025]

Come funziona la fibra ottica, la tecnologia che fa correre le telecomunicazioni



Mettiti comodo e ascolta!

Ne abbiamo analizzato ogni elemento, dal più piccolo filamento al suo comportamento rispetto a possibili interferenze. Ne abbiamo misurato la velocità, valutato le performance, monitorato il funzionamento. Perché abbiamo dedicato così tanto tempo e e scritto righe su righe sulla fibra ottica? La risposta è semplice: la fibra ottica ci permette di compiere quelle che ormai sono diventate attività scontate che scandiscono la nostra quotidianità: vedere una serie tv in streaming, fare una videochiamata, utilizzare la rete nelle sue innumerevoli sfaccettature. 

Tutto questo è possibile solo grazie a lei, una tecnologia silenziosa che lavora sotto i nostri piedi, negli oceani e dentro i muri delle nostre case. È lei il cuore pulsante di Internet, la vera autostrada dei dati che rende possibile streaming, smart working, gaming e tutto ciò che ruota attorno alla vita digitale. La sua capacità innata di trasmettere i dati in banda ultra larga, in modo stabile, immune da interferenze e per lunghissime distanze senza perdere potenza, consegnano, senza dubbio, alla fibra ottica lo scettro del potere di Internet. 

FibeRevolution: la tua fibra veloce fino a 1 Giga

Prima di arrivare a questi standard di navigazione, il re indiscusso della connettività era l'ADSL. Col passare del tempo, però, e, soprattutto, con il progredire della tecnologia, la banda larga ha mostrato inesorabilmente tutti i suoi limiti intrinsechi ed estrinsechi: velocità ridotte (pochi Mega contro i Giga della fibra), latenze più alte (che si traducono in ritardi, fastidiosi in particolar modo per i gamer) e maggiore sensibilità alle interferenze e alle distanze.

La fibra, al contrario, invece vola, offrendo connessioni fino a 10 Giga al secondo, con ping bassissimi e una stabilità che la rende ideale non solo per lo streaming 4K, ma anche per applicazioni più critiche, come telemedicina, le auto connesse, la domotica e la realtà virtuale.

Quando si parla di fibra ottica, però, bisogna fare attenzione alle sigle. Ogni acronimo sottende una velocità e un tipo di tecnologia differente incluse soluzioni ibride. Vediamole: 

  • FTTC (Fiber To The Cabinet): la fibra arriva fino all’armadio in strada, l’ultimo tratto è in rame. È veloce, ma non come la FTTH;
  • FTTB (Fiber To The Building): la fibra raggiunge l’edificio, ma l’interno è cablato in rame;
  • FTTH: la fibra arriva direttamente dentro casa, la più performante e pura.

Capire la differenza tra le varie tecnologie è indispensabile per potersi orientare tra le moltissime offerte presenti all'interno del mercato delle telecomunicazioni e, soprattutto, al netto di un'accurata verifica di copertura, per scegliere cosa è realmente attivabile al proprio indirizzo e a quale tipologia di connettività, invece, dobbiamo essere disposti a rinunciare. 

Tenuto conto delle sue caratteristiche e della qualità della sue prestazioni, lo sviluppo di reti in fibra ottica rappresenta una priorità in tutto il mondo. In Italia, i progetti di digitalizzazione, come il Piano BUL (Piano Banda Ultra Larga) e il PNRR puntano a portarla ovunque, anche nei comuni più piccoli. 

A questo si somma la non di poco conto sfida per la sostenibilità. La fibra, infatti, è molto più efficiente dal punto di vista energetico rispetto al rame, perché richiede meno energia per trasmettere gli stessi dati. Questo aspetto la rende non solo veloce, stabile e performante, ma anche amica dell’ambiente.

La fibra ottica è ciò che rende possibile la vita digitale per come la conosciamo oggi. È l’infrastruttura invisibile che ci permette di lavorare da remoto, studiare online, fare acquisti in pochi click e restare in contatto con chiunque, ovunque. Senza di lei, Internet non avrebbe raggiunto i traguardi odierni e presenterebbe ancora grosse lacune difficile da colmare. 

La Redazione

 


Il più venduto
FiberEvolution
Full
Per i primi 6 mesi

Fibra fino a 1 Gigabit/s

Modem Evoluto Fritz!Box 7530 AX

Chiamate Illimitate*


fritzbox 7530
*Minuti illimitati verso numeri fissi e mobile nazionali. Previsto scatto alla risposta di Euro 0,20