Hai la fibra ma il Wi-Fi è lento? Ecco come ottimizzare la rete domestica

[ven 24 ottobre 2025]

Trucchi semplici per potenziare il tuo Wi-Fi e navigare al meglio



Mettiti comodo e ascolta!

Dopo diverse settimane trascorse a raccontarti che cos'è la fibra ottica e come il suo sviluppo e la sua diffusione abbiamo contribuito a cambiare il modo in cui fruiamo oggi della connettività, è arrivato il momento di concentrarci su un binomio vincente ma che per dimostrarsi tale, a volte, ha bisogno di qualche piccolo aiuto. Ci riferiamo al rapporto non sempre sereno tra fibra ottica e Wi-Fi

Può capitare, infatti, che, nonostante tu abbia prontamente attivato il servizio fibra più adatto alle tue esigenze, sia esso in tecnologia FTTC (Fiber To The Cabinet) o, meglio ancora FTTH (Fiber To The Home), lo streaming, proprio nel clou della puntanta della tua serie preferita, si blocchi, balbetti, tentenni. Oppure la connessione del tuo PC, direttamente collegato alla rete via cavo, voli, mentre il Wi-Fi in salotto sembri essere tornato ai tempi del 56k? Nulla di grave, seccante sì, ma non drammatico.

Il problema, infatti, non è la linea in sé, non è colpa del provider, reo di non averti fornito un servizio di connettività all'altezza delle tue aspettative, ma molto probabilmente la criticità sta in come il segnale viene distribuito in casa. Anche una connessione stabile e velocissima come la fibra ottica, meglio ancora se nella sua declinazione FTTH, può, infatti, presentare qualche pecca nelle sue prestazione per colpe non sue, ma, per esempio, per un Wi-Fi non proprio al top.  

Il Wi-Fi è la rete wireless che distribuisce la connessione ai vari dispositivi di casa, come smartphone, smart TV, PC portatili, console, elettrodomestici intelligenti. Purtroppo però il segnale radio, per sua stessa conformazione, s'indebolisce man mano che incontra ostacoli fisici (muri, mobili), interferenze (da altri router o dispositivi Bluetooth) o semplicemente a causa della distanza dal modem. Per questo può capitare che, nonostante la fibra superveloce, in camera da letto Netflix continui a caricare' all'infinito. 

FibeRevolution Full: il Wi-Fi non conosce limiti con il ruouter in comodato gratuito

Noi siamo qui per darti qualche consiglio pratico, qualche semplice accorgimento da mettere in atto se vuoi che davvero la relazione tra fibra ottica e Wi-Fi funzioni e tu possa goderti la tua connessione senza interruzioni. Sei pronto? Leggici e scoprirai come rendere davvero soddisfacente la tua connessione in fibra ottica e soprattutto performante il tuo Wi-Fi.

  1. Posiziona bene il modem: sembra banale, ma è la regola numero uno. Il modem va al centro della casa, lontano da muri portanti, metallo e fonti di interferenza come telefoni cordless. Evita di chiuderlo dentro mobili o di metterlo in un angolo remoto. Se hai una casa su più piani, valuta di posizionarlo al piano intermedio o di usare un ripetitore per coprire meglio le zone più lontane;
  2. Aggiorna il modem o il router: molti utenti usano ancora modem vecchi di anni, che non supportano gli standard Wi-Fi più recenti (come Wi-Fi 5 o Wi-Fi 6).  Se il tuo router è datato, investire in un modello nuovo può essere la mossa più efficace per sfruttare davvero la fibra ottica;
  3. Sfrutta le due bande: i modem moderni trasmettono su due frequenze diverse. La 2.4 GHz è più lenta, ma con maggiore copertura, mentre la 5 GHz è più veloce, ma con minore portata e più sensibile agli ostacoli. Usa la 2.4 GHz per dispositivi lontani o poco esigenti (smart speaker) e riserva la 5 GHz per streaming e gaming;
  4. Attenzione ai canali Wi-Fi congestionati: in condominio, può capitare che molti router usino gli stessi canali radio, creando interferenze e rallentamenti. Puoi controllare con app gratuite come WiFi Analyzer (Android) o NetSpot (Mac/Windows) quali canali sono più liberi e impostare manualmente il tuo modem su quelli meno affollati; 
  5. Amplia la copertura con extender o mesh Wi-Fi: se hai una casa grande o su più livelli, i ripetitori Wi-Fi (extender) o i sistemi mesh sono la soluzione ideale. Gli extender si limitano a ripetere il segnale, mentre i mesh system creano una vera rete coordinata di più punti di accesso, garantendo copertura uniforme e senza interruzioni;
  6. Cabla dove serve: per i dispositivi più esigenti come PC da gaming, TV 4K o console la connessione via cavo Ethernet resta imbattibile. Non soffre di interferenze, offre latenza minima e sfrutta al massimo la velocità della fibra;
  7. Mantieni la rete pulita e sicura: controlla che non ci siano troppe connessioni attive contemporaneamente, specialmente su dispositivi che non stai usando. Limita gli accessi indesiderati con una password robusta e attiva una rete ospite per amici o visitatori. 

Fibra ottica e Wi-Fi sono, dunque, le due facce della stessa medaglia.Se la prima porta la velocità, il secondo ha il compito di distribuirla nel modo più uniforme possibile: avere la fibra più veloce sul mercato serve a poco se il segnale wireless non è ottimizzato. Goditi la tua offerta fibra fin dal primo click. 

La Redazione

 


Il più venduto
FiberEvolution
Full
Per i primi 6 mesi

Fibra fino a 1 Gigabit/s

Modem Evoluto Fritz!Box 7530 AX

Chiamate Illimitate*


fritzbox 7530
*Minuti illimitati verso numeri fissi e mobile nazionali. Previsto scatto alla risposta di Euro 0,20