Tutto sul piano voucher per la banda ultra larga

[mar 17 novembre 2020]

Scopri in cosa consiste il piano voucher per banda ultra larga e come richiederlo



Cosa è il piano voucher

Il Ministero dello Sviluppo Economico con Decreto Ministeriale del 7 agosto 2020 ha adottato il “piano voucher” che è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale.

Il piano voucher consiste in uno sconto per l’acquisto di abbonamenti internet a banda ultra larga con velocità di almeno 30 mega al secondo, pc o tablet, ed è destinato alle famiglie con reddito Isee inferiore ai 20 mila euro l’annuo.

Considerando la situazione di emergenza dovuta alla pandemia, lo scopo del piano voucher è quello di garantire l’accesso ad internet in banda ultra larga con servizi di connettività ad almeno 30 Mbit/s, alle famiglie italiane meno abbienti.

Le risorse disponibili sono pari a 204 milioni di euro (comprensivi di Iva) e provengono dal Fondo Sviluppo e Coesione (FSC) relative al periodo 2014-2020.

La realizzazione del piano è affidata a Infratel Italia S.p.a., società in house del Ministero dello sviluppo economico.

 

Caratteristiche del piano voucher

Alle famiglie con ISEE inferiore ai 20.000 euro è stato riconosciuto un contributo massimo di 500 euro, sotto forma di sconto, sul prezzo di vendita dei canoni di connessione in banda ultra larga per almeno 12 mesi e sulla fornitura di un tablet o personal computer.

Nello specifico, per i servizi di connettività per una durata dell’abbonamento non inferiore a 12 mesi, può essere destinata una somma compresa tra i 200 e i 400 euro, mentre per lo sconto sulla fornitura di un personal computer o di un tablet può essere destinata una somma tra i 100 e i 300 euro.

Il contributo per l’acquisto di personal computer o tablet è erogato solo nel caso di contestuale attivazione del servizio di connettività.

È riconosciuto un solo contributo per ciascun nucleo familiare presente nella medesima unità abitativa.

Il piano voucher durerà fino ad esaurimento delle risorse, comunque non oltre un anno dall’avvio dell’intervento.

Per la tua connessione fissa di casa scegli la convenienza di Beactive

I servizi di connettività possono essere erogati da tutti gli operatori che forniscono  connessioni internet su reti a banda larga ad almeno 30 Mbit/s in download. Gli operatori che intendano aderire all’iniziativa del piano voucher, devono iscriversi in un apposito elenco sulla piattaforma messa a disposizione dallo scorso 5 ottobre dal Ministero per lo Sviluppo economico .

 

Come richiedere il bonus per banda ultra larga

Per usufruire del bonus il beneficiario dovrà interfacciarsi direttamente con l’operatore di telecomunicazioni, che partecipa all’iniziativa voucher ed è accreditato presso Infratel Italia. È necessario sottoscrivere un contratto della durata minima di 1 anno.

Il soggetto appartenente a famiglia con ISEE inferiore a 20 mila euro deve presentare il modulo di richiesta accompagnato da:

  • copia del proprio documento di identità in corso di validità
  • dichiarazione sostitutiva, attestante che il valore dell’ISEE relativo al nucleo familiare di cui fa parte non supera i 20.000 euro e che i componenti dello stesso nucleo non hanno già beneficiato del contributo.

L’operatore a sua volta per ogni richiesta di contributo ricevuta, deve inserire sul portale telematico messo a disposizione da Infratel Italia S.p.a.:

  • il codice fiscale e gli estremi del documento d’identità del beneficiario
  • la dichiarazione relativa al valore dell’ISEE del proprio nucleo di appartenenza
  • il codice identificativo dell’offerta cui il beneficiario intende aderire;
  • le caratteristiche tecniche del tablet o del personal computer incluso nell’offerta
  • copia del contratto stipulato con il beneficiario.

 

 

 


Il più venduto
FiberEvolution
Full
Per i primi 6 mesi

Fibra fino a 1 Gigabit/s

Modem Evoluto Fritz!Box 7530 AX

Chiamate Illimitate*


fritzbox 7530
*Minuti illimitati verso numeri fissi e mobile nazionali. Previsto scatto alla risposta di Euro 0,20

Benvenuto! Beactive.it utilizza diversi cookie: di tipo tecnico, analitico e di profilazione, propri e di terze parti, per migliorare l’esperienza di navigazione e per sviluppare comunicazioni commerciali personalizzate. Per saperne di più e per gestire le sue scelte per ogni categoria di cookie presenti nel sito, la invitiamo a visitare la nostra Cookie Policy.