Cambia la modalità di riproduzione su Spotify Free: i brani li decidi tu

[ven 19 settembre 2025]

Arriva la novità più bramata dagli utenti: si potranno scegliere le canzoni su Spotify Free



Mettiti comodo e ascolta!

Modalità shuffle addio! Sembrava non potesse accadere e che i desideri degli utenti finissero per non venire esauditi e, invece, la notizia che tutti stavano aspettando è arrivata: dal 15 settembre scorso, Spotify Free ha introdotto la tanta bramata nuova funzione che consente di scegliere direttamente quali brani ascoltare. Niente più riproduzione casuale, nessuna limitazione alla libertà di ascolto. La musica che ti piace la scegli tu, un singolo brano alla volta, con tutto l'entusiasmo che ne deriva. 

Una funzionalità che, fino a poche ore fa, era a disposizione solo di coloro che avevano sottoscritto un abbonamento Premium a pagamento, ora è per tutti senza distinzioni tra chi è abbonato e chi no. Una novità che ha conquistato gli utenti che si erano ormai quasi rassegnati all'idea di non poter avere alcun potere decisionale sulla colona sonora delle loro giornate.

Fino a questo momento, infatti, era impossibile scegliere dalla playlist il brano da riprodurre. Veniva concesso solo di ascoltare le canzoni contenute nella playlist in maniera casuale, e al massimo, di switchare, sempre in modo casuale, un numero limitato di volte. Ora la musica è cambiata. 

Naviga al meglio che puoi con FibeRevolution

Ecco cosa ti sarà permesso fare su Spotify Free. Scopriamo i vantaggi: 

  • Pick & Play: puoi riprodurre un brano specifico da una playlist o da un album, non sei più obbligato ad ascoltare tutto in modalità casuale;
  • Search & Play: puoi cercare una canzone che vuoi, trovare esattamente quella traccia e farla partire subito. Non serve più sperare che la canzone che vuoi compaia per caso o venga “shuffle-ata”;
  • Share & Play: se qualcuno condivide un brano (su social, messaggi, o dentro Spotify), puoi ascoltarlo direttamente con “play” immediato.

Non tutto, ovviamente, ti sarà concesso. Ci saranno ancora delle limitazioni (come è giusto che sia) rispetto a Spotfy Premium. Vediamo le restrizioni in atto: 

  • Spotify ha introdotto un tetto massimo di brani “on demand” che puoi scegliere in una certa finestra di tempo (per esempio, per ora). Una volta superato, torna attiva la modalità shuffle;
  • Restano le pubblicità per gli utenti Free, ovviamente;
  • Non è possibile il download offline con Free, né la qualità audio lossless che invece Spotify sta espandendo per la versione Premium.

La nuova funzionalità è già attiva e molti utenti che utilizzano Spotify in modo gratuito se ne sono già resi conto. Comunque, per non farti trovare impreparato, ti diciamo come fare per averla:

  • Assicurati di avere Spotify aggiornato all’ultima versione su Android o iOS;
  • La funzione è in rollout graduale: non tutti gli account Free la ricevono nello stesso momento, ma è in arrivo, non disperare;
  • Una volta aggiornata l’app, potrai vedere il pulsante “play” sui brani che vuoi ascoltare (da playlist, album, da ricerca, da condivisione).

Con questa apertura, Spotify lascia intravedere un’evoluzione della sua offerta Free, come una maggiore trasparenza sui limiti di scelta di tempo on demand e anche miglioramenti nelle funzioni correlate. Basta pensare alle playlist intelligenti e ai suggerimenti basati sui propri gusti e le copertine personalizzate

Dunque, la funzione più richiesta dagli utenti Free è finalmente arrivata. Non è Premium, ma è un cambiamento significativo. Se usi Spotify nella sua versione gratuita, ora hai più controllo su quello che ascolti, meno vincoli e più libertà, anche se con qualche concessione rispetto all’abbonamento a pagamento. Non è tutto, ma è già un buon inizio. 

La Redazione

 

 


Il più venduto
FiberEvolution
Full
Per i primi 6 mesi

Fibra fino a 1 Gigabit/s

Modem Evoluto Fritz!Box 7530 AX

Chiamate Illimitate*


fritzbox 7530
*Minuti illimitati verso numeri fissi e mobile nazionali. Previsto scatto alla risposta di Euro 0,20