In onda su Raiuno da martedì prossimo, 11 febbraio, fino a sabato 15, il Festival di Sanremo 2025, edizione settantacinque, è pronto a debuttare. Carlo Conti torna sul palco dell'Ariston dopo otto anni dalla sua ultima esperienza sanremese, in qualità di direttore artistico e conduttore, e porta con sé 29 big e 4 nuove proposte con i loro rispettivi brani inediti in gara. In diretta dal teatro Ariston, dell'ormai più che celebre città ligure, la kermesse canora, che tiene incollati alla tv milioni di telespettatori, nonostante le consuete critiche e lo snobismo che la accompagnano ogni anno, è pronta a partire.
Se fino a un po' di tempo fa, l'unica possibilità per vederlo era sintonizzarsi alle 20.40, di ogni sera, per 5 sere consecutive, su Raiuno, oggi, lo streaming, i social, la tv on demand, hanno moltiplicato i luoghi dove poter seguire il Festival, i suoi contorni, le notizie, le gag, gli approfondimenti, in diretta come in un secondo momento, in base alle esigenze di ognuno. Visto che manca così poco al fischio d'inizio, è bene fare un breve recap per darvi tutte le coordinate e guidarvi nella visione dell'appuntamento musicale italiano più popolare al mondo. Dove poter vedere il Festival ve lo diciamo noi e non vi perderete nemmeno un frame, un commento o un'annotazione sulle cinque serate sanremesi.
La scelta più ovvia, quella a cui i vari fan, lo zoccolo duro del Festival, non possono rinunciare è accendere la tv non più tardi delle 20.40 e mettere Raiuno per vedere la kermesse in diretta sulla rete ammiraglia Rai che trasmetterà in chiaro la manifestazione per tutta la sua durata. Una mossa imprescindibile per chi ama Sanremo e vuole godersi ogni esibizione nel momento esatto in cui il cantante fa la sua prima apparizione sul palco.
La diretta del Festival può essere anche gustata online, collegandosi al sito ufficiale di RaiPlay. Farlo è semplicissimo: basta accedere con un proprio account Rai, (chi non lo avesse già, può crearlo davvero in pochi passaggi, inserendo le informazioni richieste, come nome, cognome e indirizzo email) oppure loggandosi tramite Facebook, X, Google o Apple. In alternativa, si può optare per l'applicazione ufficiale di RaiPlay, compatibile sia con smartphone iOS che Android, per seguire il Festival di Sanremo in diretta dai propri device.
Il Festival di Sanremo viene trasmesso in diretta anche in radio, nello specifico su Rai Radio 2. Un modo diverso per immergersi completamente nella musica senza distrazioni di contorno.
Cosa fare, invece, se la diretta è incompatibile con le nostre abitudini e i nostri impegni? Niente panico, la soluzione è lo streaming online. E' sufficiente collegarsi al sito o all'app (accedendo con le proprie credenziali), dotatevi di una buona e veloce connettività domestica, e vedere o rivedere tutte le puntate senza dover rispettare un orario prestabilito, ma esattamente quando si può e si vuole.
All'interno del sito e dell'app dedicati alla kermesse non ci sono solo le cinque puntate, ma anche sezioni dedicate agli approfondimenti, alle curiosità sugli artisti in gara, i vari presentatori e gli ospiti del Festival. Un mondo a portata di smartphone, computer o smart tv per una vera e propria indigestione sanremese. Basta selezionare il contenuto desiderato e premere su Play per dare inizio alla visione.
Nell'epoca dei social network, il Festival di Sanremo non poteva non avere un'imponente cassa di risonanza anche attraverso questi canali, spesso preferiti da giovani e giovanissimi che, pur non amando particolarmente il Festival, identificandolo in qualcosa dal sapore troppo vintage, vogliono, però, partecipare al rumore e al clamore generato intorno a quella o l'altra performance. E in questo i social sono maestri assoluti. RaiPlay ha, ovviamente, il suo profilo ufficiale ovunque nel mondo social: su Instagram, Facebook, X (ex Twitter) e TikTok.
Inoltre, sempre sui social sono presenti profili specifici dedicati solo alla kermesse canora. Ecco cosa cercare:
Ora non vi resta che scegliere e buon Festival di Sanremo 2025 a tutti! Ovunque voi vogliate seguirlo.
La Redazione