iPhone si veste di silicone con Clicks

[mar 16 gennaio 2024]

Il case di Clicks presentato al CES di Las Vegas conquista gli amanti del melafonino



Effetto nostalgia, BlackBerry style o ricerca di comodità? Qualunque sia la ragione, Clicks è gia un successo ed è solo al suo esordio e non ancora in commercio. Di cosa stiamo parlando? Dell'accessorio del momento, almeno a giudicare dall'accoglienza ricevuta al Ces di Las Vegas, che si è tenuto nella città del peccato, dal 9 al 12 gennaio, e dove la tastiera in silicone per iPhone, perché di questo si tratta, ha fatto il suo debutto ufficiale. 

Il wifi di FibeRevolution è il meglio per i tuoi device mobili

Clicks altro non è che un case con pulsanti nella parte sottostante pensato per far rivivere anche agli estimatori del melafonino quella sensazione tutta tattile di toccare in punta di polpastrelli tasti fisici veri e propri e non parte integrante di uno schermo. Eresia! Urleranno i puristi dell'iPhone, del primo nato in quello che ormai sembra un remotissimo 2009 dalla mente brillante di Steve Jobs al grido di "Per la prima volta uno smartphone solo schermo!" che avrebbe marcato un discrimine netto tra il prima e il dopo nel mondo della telecomunicazione in mobilità  Eppure anche loro potrebbe esser colti da un improvviso effetto boomer e riscoprire l'utilità di un tasto da schiacciare con quella quasi impercettibile ma soddisfacente pressione ormai pressoché dimenticata.

Il device salito sul palco di Las Vegas altro non è che una tastiera QWERTY completa a quattro righe di tasti a isola e di forma rotonda, tranne la barra spaziatrice e l’invio che ricordano una pillola. La case è studiata per accogliere e adattarsi agli ultimi modelli di smartphone: il Pro e Pro Max di iPhone 14 e iPhone 15. Un guscio che entra in simbiosi con il telefeono, un'appendice fisica che inevitabilmente allunga le dimensioni del melafonino e lo rende di circa 60 grammi più pesante. Scopriamo insieme cosa può fare Clicks e come dialoga con lo smartphone di casa Apple.

Come funziona la tastiera per iPhone

Disponibile in due colorazione, London Sky (grigio) per i più classici, BumbleBee (giallo) per i più arditi, anche se ne arriveranno altre più avanti, assicurano dall'azienda, la keyword di Clicks si aggancia alla porta lightning/usb-c dello smartphone e, non avendo né batteria propria né bluetooth, è proprio così che si alimenta e può compiere le sue funzioni con disinvoltura. Tra le chicche che i produttori hanno inserito c'è la possibilità di retroilluminare i tasti rendendoli così visibili e utilizzabili anche con scarsa luminosità. Inoltre, grazie al tasto Command alcuni comandi potranno essere personalizzati attraverso l'app Clicks. 

Per ora il layout della tastiera è solo quello americano e saranno proprio gli Stati Uniti, il primo mercato dove Clicks arriverà, con tutta probabilità, entro fine mese al costo di 139 dollari per i modelli compatibili con iPhone 14 e Pro e iPhone 15 Pro e 159 dollari per i modelli iPhone 14 e 15 Pro Max. 

Il prezzo di vendita, seppur non così basso, non ha fatto impallidire nessuno almeno non al Ces. E' chiaro ormai: l'effetto amarcord è più forte di ogni altra cosa. 

La Redazione

 


Il più venduto
FiberEvolution
Full
Per i primi 6 mesi

Fibra fino a 1 Gigabit/s

Modem Evoluto Fritz!Box 7530 AX

Chiamate Illimitate


fritzbox 7530