Centaur è l'AI capace di prevedere le decisioni umane

[lun 15 settembre 2025]

Ecco Centaur, l'AI italiana con doni di "preveggenza"



Mettiti comodo e ascolta!

 

Non solo chatbot, non solo intelligenza artificiale generativa, campionessa nel creare immagini, testi, video, insomma, contenuti di ogni genere sempre più realistici e credibili. L'immediato futuro sembra spingersi verso tinte diversi dove, l'AI assume i connotati di qualcosa di ancora più misterioso, quasi magico, a tratti, verrebbe da dire, anche vagamente inquietante. Di cosa stiamo parlando? Te lo diciamo subito. Un esempio di quello che stiamo dicendo viene proprio dai nostri confini, si chiama Centaur ed è un modello d'intelligenza artificiale cosiddetta predittiva.
 
Il progetto è il frutto del lavoro di un gruppo di ricercatori internazionali esperti di psicologia cognitiva, provenienti da moltissime Università nel mondo, tra cui figurano diversi italiani, impegnati nella realizzazione di un modello AI decision making capace di prevedere le decisioni umane ancor prima che vengano prese. Siamo nel Matrix? No, è tutto vero, ed ora, insieme andremo a vedere di cosa si tratta. 

Centaur, infatti, è un tipo modello completamente differente rispetto a tutti quelli che ormai siamo abituati a vedere, di cui conosciamo le potenzialità e che abbiamo iniziato ad utilizzare con risultati più o meno soddisfacenti. Rispetto a ciò con cui abbiamo imparato a familiarizzare, Centaur, grazie all’addestramento ricevuto, può simulare il comportamento umano, addirittura mostrando doti da preveggente, anticipando scelte e decisioni che non sono state ancora prese. Come è possibile tutto questo? Un mix di conoscenze che arrivano da studi avanzati di psicologia cognitiva, machine learning, il modello linguistico LLaMA 3.1.

FibeRevolution: naviga da casa con la tua fibra a 1 Giga

La buona riuscita dei modelli di AI decision making dipende, ovviamente, dalla qualità dell’addestramento ricevuto che, nel caso specifico, si è basato su un'enorme quantità di dati e sull’analisi di comportamenti umani reali. Questa la mole di dati: 

  • 160 esperimenti psicologici condotti su 60 mila partecipanti: una serie di quiz, giochi, decisioni tra più elementi e test di memoria poi trasformati in frasi in linguaggio naturale.

Le frasi così generate sono state sottoposte a Centaur e gli sono servite a diventare sempre più accurato nella predizione del comportamento umano. La differenza tra questo modello e altri dello stesso genere sta nel fatto che Centaur non arriva a sviluppare le sue conclusioni a partire da modelli statistici, ma dall'analisi di comportamenti reali sulla base di un campione molto ampio. 

Appurati gli ottimi risultati aggiunti da questo tipo di AI predittiva, vediamo quali sono i suoi possibili campi di applicazione:

  • Ricerca:  testare gli esperimenti prima di coinvolgere dei campioni reali;
  • Marketing e Comunicazione: creazione ed elaborazione di strategie comunicative;
  • Psicologia Clinica: per aiutare gli specialisti ad individuare trattamenti e strategie più migliori e percorsi riabilitativi ad hoc;
  • Formazione: migliorare i percorsi educativi, in vari ambiti, dalla scuola alle politiche pubbliche.

Ovviamente, Centaur, come tutti i progetti che implicano un approccio particolarmente rivoluzionario, presenta anche dei limiti e, soprattutto, pone questioni etiche non da poco che già dagli albori dell'AI, sia pur "solo" generativa, ne hanno accompagnato lo sviluppo e hanno animato il dibattito. 

E' chiaro che l'uso di questi strumenti deve essere sempre estremamente consapevole e trasparente e regolamentato in modo chiaro e preciso, partendo da un assioma: lAI non pensa e non decide come un essere umano e non potrà mai né rappresentarlo in toto né, tanto meno, sostituirsi ad esso, per quanto accurato e avveniristico il progetto sia. Centaur incluso. 

La Redazione

 


Il più venduto
FiberEvolution
Full
Per i primi 6 mesi

Fibra fino a 1 Gigabit/s

Modem Evoluto Fritz!Box 7530 AX

Chiamate Illimitate*


fritzbox 7530
*Minuti illimitati verso numeri fissi e mobile nazionali. Previsto scatto alla risposta di Euro 0,20