Copilot For Finance: l'AI al servizio della finanza

[ven 22 marzo 2024]

Microsoft lancia Copilot For Finance: nuove funzioni per Outlook e Excel



Lavori nel mondo della finanza? Ogni giorno hai a che fare con una mole impressionante di dati? Ti trovi a dover cercare, riorganizzare e archiviare un gran numero di file? Niente panico, Microsoft ha la soluzione giusta per te. Si chiama Copilot for Finance ed è un programma che aggiunge nuove importanti funzionalità a due amati software made in Redmond: Excel e Outlook

FibeRevolution, il tuo alleato migliore anche per lo smartworking

Il nuovo strumento di Microsoft rappresenta un'estensione di Copilot dedicato al mondo della finanza. Il tool è solo l'ultimo in ordine di tempo ad essere stato lanciato dal colosso di Redmond, dopo Copilot for Sales e Copilot for Service, tutte soluzioni che usano l’intelligenza artificiale e indirizzate a specifici settori. 

Ora, però, facciamo un passo indietro e cerchiamo di capire che cos'è Copilot, il capostipite. Si tratta di un nuovo assistente per il mondo del lavoro, che, grazie all'AI e al suo sofisticato motore di elaborazione, aiuta gli utenti ad orientarsi, del resto lo dice il nome stesso, all'interno della sterminata galassia Microsoft durante le loro sessioni di lavoro e di navigazione. Un processo che avviene in modo semplice e immediato grazie all'utilizzo linguaggio naturale.

Copilot For Finance: come funziona

Veniamo a lui, all'estensione di Copilot pensato proprio per la finanza e scopriamone funzioni e caratteristiche. L'obiettivo dello strumento è velocizzare il processo di lavorazione dei file e rendere il tutto più fluido, regalando così agli utenti ore preziose da sfruttare per elaborare piani strategici e per dedicarsi all'ampliamento e all'ottimizzazione dell'attività aziendale.

Le nuove funzionalità concepite per l'ultima estensione di Copilot permetteranno, dunque, di ottenere una panoramica completa e veloce di tutti i contenuti di cui l'utente ha bisogno senza dover aprire ogni volta il singolo documento. 

Lo strumento avrà il compito di potenziare due software in particolare, Excel e Outlook, ma, senza dubbio, il suo effetto si farà sentire anche su molte altre applicazioni della suite. Nello specifico il tool di Microsot può grazie agli input che vengono forniti dallo stesso utente ed elaborati attraverso l'intelligenza artificiale:

  • trovare informazioni in pochi secondi;
  • generare utili riassunti automatici;
  • analizzare i file Excel per individure possibili anomalie o valori discordanti;
  • eseguire confronti e fornire riepiloghi completi in Outlook sui clienti in modo da acceleare, per esempio, i meccanismi di riscossione;
  • creare report e grafici da condividere con maggiore velocità. 

Questo breve elenco serve giusto per farvi qualche esempio, ma le possibilità e gli scenari di applicazione possibili sono sicuramente molti di più. Non resta che aspettare non poi molto, a dire la verità, per scoprirli. Copilot For Finance con grande probabilità sarò rilasciato da Microsoft nel mese di aprile. Il processo di snellimento di tutte le attività legate al mondo finanziario e affini è davvero alle porte. 

La Redazione


Il più venduto

FiberEvolution
Full

Per i primi 6 mesi

Fibra fino a 1 Gigabit/s

Modem Evoluto Fritz!Box 7530 AX

Chiamate Illimitate


fritzbox 7530