Secondo diversi studi europei, le conseguenze sull'ambiente dell'utilizzo della banda ultra larga rispetto alla banda larga è sorprendente: un’infrastruttura in fibra ottica può ridurre fino all’85% dei consumi energetici rispetto alle reti in rame a parità di traffico gestito. È una differenza enorme che rende la fibra un alleato non solo della velocità, ma anche dell’efficienza.
Un esempio virtuoso è rappresentato dalle infrastrutture full fiber (FTTH, Fiber To The Home, per intenderci) la cui esistenza permette di dismettere le vecchie centrali in rame, spesso molto energivore.
Ovviamente, un utilizzo davvero green della fibra non passa solo attraverso il cavo ottico, è un gioco di squadra che coinvolge altri protagonisti fortemente energivori, come i router, i data center, le centrali di rete. Certo, la fibra consuma meno energia per trasportare le stesse informazioni con conseguente meno calore generato, meno sistemi di raffreddamento e meno manutenzione, ma ci sono alcuni accorgimenti che potremmo mettere in atto anche noi per rendere le nostre case più ecosostenibili.
Per esempio: ci avete mai pensato che il modem di casa continua a consumare energia 24 ore su 24? Proprio così. In media un router consuma tra i 5 e i 15 watt, non è molto, ma su scala nazionale, considerando milioni di dispositivi sempre accesi, l’impatto si sente. Sarebbe buona pratica spegnere l'apparato quando non serve o utilizzare modelli più efficienti possono contribuire a rendere ancora più green la nostra connessione.
Inoltre, installare la fibra non è solo una questione di prestazioni, è anche un investimento infrastrutturale di lungo periodo. A differenza del rame, infatti, che si degrada più facilmente e richiede continue riparazioni, i cavi in fibra hanno una durata di gran lunga maggiore e richiedono meno sostituzioni. Questo significa meno materiali estratti, meno lavori invasivi e meno rifiuti tecnologici nel tempo.
Dunque, per rispondere alla domanda che ci siamo posti all'inizio del nostro articolo la risposta è: sì, decisamente sì la fibra ottica rappresenta oggi la soluzione di connettività più sostenibile sul mercato. Verifica subito la tua copertura di rete e agisci subito in un'ottica green. Fai la tua scelta di sostenibilità, noi di Beactive siamo con te.
La Redazione