Il blackout elettrico è un evento tanto frequente quanto temuto. Le conseguenze sui nostri dispositivi elettrici o elettronici dovuti a un problema all'alimentazione elettrica possono essere davvero antipatiche. Immaginiamo, per esempio, di essere al lavoro su un documento o di essere nel pieno di alcune modifiche di un file con il nostro computer e la corrente elettrica decida di farci lo scherzetto di saltare, così senza preavviso, portandoci alla perdita di quanto fatto fino a quel momento. Ecco, questa è un'eventualità in cui non vorremmo mai trovarci, ma purtroppo capita e nemmeno troppo di rado.
Le nostre case, ormai, sono sovrappopolate di dispositivi elettrici, come una banale lavastoviglie, o elettronici, come un computer con il quale ci connettiamo, fino ad arrivare a situazioni ancora più sofisticate e moderne dove è la domotica a reggere le sorti di un appartamento. Ecco, in questi casi, se la corrente elettrica, per i motivi più disparati, dovesse saltare, le conseguenze potrebbe davvero farci mettere le mani nei capelli.
E', ovvio che il blackout elettrico è un evento che può essere causato da diversi fattori, come un evento atmosferico particolarmente violento, un temporale, per esempio, un improvviso sbalzo di tensione, un intervento sulla rete di distribuzione. Si tratta di episodi molto diversi tra loro, accomunati, però, dal fatto di essere completamente imprevedibili. Cosa possiamo fare, allora, per limitare i danni? Esistono degli stratagemmi che possono essere messi in atto per far in modo che le conseguenze di un blackout elettrico non siano poi così gravi.
Gli eventuali danni provocati da un blackout dell'elettricità potremmo, per comodità, raggrupparli in due grandi famiglie:
Nel corso del nostro articolo abbiamo ribadito più volte che è impossibile prevedere un evento di questo tipo, perché avviene senza alcun tipo di preavviso. E', però, buona regola giocare d'anticipo e, attraverso qualche semplice operazione, cercare di arginare la deriva di un episodio così funesto.
Ecco qualche consiglio per te:
Si tratta solo di alcuni piccoli accorgimenti, trucchetti, escamotage, che, di certo, non ci rendono immuni al problema ma possono aiutare nel limitarne le conseguenze disastrose.
La Redazione