Tradurre le immagini con Google Translate

[lun 8 gennaio 2024]




Con Google Translate la traduzione non ha limiti e passa anche dalle foto


Inutile negarlo o far finta di niente. Possiamo anche provarci, tentare, sperando in un tanto fortunato quanto improbabile esito, girarci dall'altra parte, fingere che sia domenica ma non lunedì, non questo lunedì. Invece no, oggi è proprio quel giorno, il lunedì più lunedì di tutti, quello del ritorno al lavoro, a scuola, ai doveri, dopo un periodo di pigrissime abbuffate in lentissime giornate. E' lui e non c'è scampo: è Il primo lunedì di gennaio dopo le feste.

Fatichiamo a trovare una tortura medievale altrettanto sadica, ma tantè. Non potendo cambiare il calendario, possiamo però esercitarci nel rendere meno pesante questa giornata scura, nel cielo come nell'umore, e lo facciamo parlandovi di qualcosa di leggero, curioso, stuzzicante. Oggi vi raccontiamo un po' di Google Translate, soffermandoci su una delle sue tante virtù: la capacità di tradurre le foto sia scattate direttamente tramite l'applicazione o già presenti all'interno della Galleria foto del tuo smartphone. 

Inizia l'anno con FibeRevolution, il tuo miglior servizio fibra

Sì perché tra le sue innumerevoli funzioni, il traduttore di Mountain View, ha anche quella che consente di tradurre una foto scannerizzandola con lo smartphone. Vediamo come funziona. 

Inquadra, scansiona, traduci

Google Translate è tra gli strumenti più apprezzati della galassia Google. Il suo successo è dovuto, non solo alla sua affidabilità come traduttore in moltissime lingue diverse, ma anche alla sua capacità di abbracciare in toto il concetto di comunicazione, una talento indispensabile considerato il tipo di approccio che hanno nei confronti di questo ambito, oggi, gli utenti che navigano in rete sia dal loro pc che, molto più di frequente a voler essere realistici, dallo smartphone.

Vista in quest'ottica, la funzione di traduzione foto in tempo reale s'inserisce alla perferzione e si configura come una delle potenzialità più interessanti dell'app di Big G. Ma entriamo nel merito per capire come sfruttare al meglio questa particolare abilità dello strumento di traduzione per eccellenza firmato Google. 

Ecco tutti i passaggi che devi seguire per ottenere il massimo dalla tua traduzione di un'immagine con Google Translate

  • Scarica l'app ufficiale Google Translate sul tuo smartphone da Apple Store o da Google Play;
  • Apri l'applicazione;
  • Seleziona l’icona della fotocamera e inquadra l'immagine che intendi tradurre;
  • Google Translate ti restituirà in tempo reale la traduzione dell'immagine visualizzata sullo schermo del tuo smartphone.  

Niente di più facile! Inoltre, potrai anche impostare tu la lingua di origine, oppure permettere all'app di riconoscere la lingua in modo automatico grazie all'opzione Rileva lingua e, non ci sarebbe bisogno di dirlo ma meglio ribadirlo, scegliere la lingua di destinazione.

Un piccolo dettaglio di cui tener conto e che sicuramente concorre a garantire un risultato finale più soddisfacente è fare una buona inquadratura dell'immagine o salvare una foto con una qualità grafica alta. Così si potrà contare su un miglior funzionamento dell'applicazione e, di conseguenza, una più corretta e affidabile traduzione. 

Va un po' meglio questo lunedì nero con il passatempo di casa Google? Dai, è quasi martedì. 

La Redazione


Il più venduto

FiberEvolution
Full

Per i primi 6 mesi

Fibra fino a 1 Gigabit/s

Modem Evoluto Fritz!Box 7530 AX

Chiamate Illimitate


fritzbox 7530