Svolta epocale per TikTok? L'app cinese che, da alcuni anni spopola non più solo tra i giovanissimi e che ha fatto delle clip di pochi secondi il fulcro del suo successo planetario, sembrerebbe voler dare filo da torcere a competitor di ben altra fattezza. Nel mondo delle applicazioni, delle piattaforme, dei social è sempre tutto un rincorrersi, uno studiarsi e spesso un prendere spunto gli uni dagli altri per continuare a restare in cima, sull'Olimpio delle divinità del download. Questo vale per tutti. Questo vale anche per TikTok, la piattaforma di sharing video più famosa al mondo.
Così, da qualche settimana, ha iniziato a circolare la voce che l'app cinese dalle clip mordi e fuggi starebbe pensando di dare ai suoi creator la possibilità di pubblicare video della lunghezza di 30 minuti. Stiamo parlando di un'ipotesi, di un test ancora in fase di sperimentazione e non si conosce esattamente quando la nuova opzione diventerà ufficiale e, dunque, disponibile, ma se ne parla e molto, per cui decisamente qualcosa ai pani alti si sta muovendo.
E, dunque, l'applicazione dagli occhi a mandorla è pronta a cambiare se non nella forma, le clip restano il suo focus principale, sicuramente nella sostanza, pensando a contenuti più compositi capaci di soddisfare gli appetiti anche dei creator più famelici e dei suoi fruitori più esigenti che si divertono a navigare alla ricerca di qualcosa di stimolante.
A dire la verità, questa notizia ancora in fase embrionale non suona come del tutto inaspettata, anzi, è un'evoluzione naturale di un processo iniziato già da un po'. Sembrano molto lontani, infatti, i tempi in cui l'unica possibilità offerta dalla piattaforma erano brevi, brevissimi video di appena 15 secondi. Piano piano, il tempo messo a disposizione a milioni di utenti è diventato di 1 minuto, poi 10 minuti e, appena qualche mese fa, di 15 minuti. Ora il salto di qualità è davvero considerevole: il limite massimo di caricamento per i creator è arrivato alla mezz'ora. Un bel po' di tempo che implica anche una diversa modalità di fruizione: non più "vedi e scorri" ma "mettiti comodo e goditi lo spettacolo".
Ovviamente, le clip di 30 minuti aprono anche a scenari completamente inediti, soprattutto per quanto riguarda le tipologie di video editati. Tutto ciò che stava stretto nei 15 minuti finora concessi potrebbe trovarsi molto più comodo nella mezz'ora. Basta pensare a documentari, anteprime di film o progetti e filmati più strutturati.
Ora la domanda delle domande è: quando arriverà questa succulente novità? Una data certa ancora non c'è ed è presumibile che all'inizio sarà appannaggio solo di alcuni utenti selezionati prima di essere disponibile su larga scala. Trascorsa qualche settimana e valutato l'indice di gradimento, la nuova opzione diventarà operativa per tutti, ammesso che risulti remunerativa anche per TikTok stesso. Ovviamente.
La Redazione