E' successo anche a voi? Avete letto il titolo del nostro articolo e avete detto: "Devo saperlo ora!"? Siete tra quelli la cui memoria fa cilecca? Allora, queste poche ma fondamentali righe sono giuste per voi. Oggi vi vogliamo svelare come fare per bloccare il rinnovo automatico delle app che avete scaricato sul vostro smartphone.
Spesso, infatti, navigando online, parlando con un amico, leggendo approfondimenti specializzati, potreste essere invogliati a testare una nuova applicazione, a pagamento,sì, ma particolarmente invitante perché vi offre un mese di prova gratuita. E così vi abbonate, fiduciosi che, allo scadere della promozione, vi ricorderete di disinstallarla per evitare che si rinnovi in automatico con conseguente inevitabile addebito attraveso il metodo di pagamento che avete indicato, carta di credito per lo più.
Questo perché non tutte le applicazioni che si possono scaricare dagli store online, Apple Store per i fan della Mela e Play store per gli androidiani di ferro, sono gratuite, anzi. Alcune prevedono un costo mensile, spesso molto a buon mercato, per accedere, magari, alla versione Plus o a quella senza pubblicità. Motivi più che convincenti per scegliere questa opzione, sottoscrivere, quindi, un abbonamento, anche solo per il periodo di prova, per poi ritrovarvi, però, con un abbebito mensile per un'applicaizone che, non solo non utilizzate affatto, ma che avevate addirittura dimenticato di avere.
Dunque, facciamo pulizia e vediamo insieme come fare per bloccare il rinnovo automatico delle app superflue o inutilizzate che appensantiscono il vostro smartphone e allegeriscono il vostro conto in banca. Per facilitarvi il compito e, visto che ormai il mondo della telefonia mobile si divide tra melafonino e non, distinguiamo i due procedimenti.
Blocco rinnovo automatico app su iOS:
Potrebbe capitare di non trovare nell'elenco a cui si accede dal menù Impostazioni l'app incriminata. In questo caso è necessario intraprendere un'altra strada:
Blocco rinnovo automatico app su Android:
Il rinnovo automatico è bloccato. Ora, però, è il turno della memoria. Si potrebbe scaricare un'app che ci ricordi di non dimenticare di annullare un abbonamento, ricordandoci, ovviamente, di bloccarla al momento opportuno, se fosse a pagamento. Il loop è assicurato.
La Redazione